Lizzie Armitstead è la nuova Campionessa del Mondo su strada. Van der Breggen e Guarnier sul podio, Elisa Longo Borghini al quarto posto
- CAMPIONATO DEL MONDO SU STRADA WE 2015
 - Alena Amialiusik
 - Alena Amialiusik
 - Alena Amialiusik
 - Alena Amialiusik
 - Alena Amialiusik
 - Alena Amialiusik
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Anna Van der Breggen
 - Eleonora Van Dijk
 - Eleonora Van Dijk
 - Eleonora Van Dijk
 - Elisa Longo Borghini
 - Elisa Longo Borghini
 - Elisa Longo Borghini
 - Elisa Longo Borghini
 - Elisa Longo Borghini
 - Elisa Longo Borghini
 - Elizabeth Armitstead
 - Elizabeth Armitstead
 - Elizabeth Armitstead
 - Elizabeth Armitstead
 - Elizabeth Armitstead
 - Elizabeth Armitstead
 - Elizabeth Armitstead
 - Emma Johansson
 - Emma Johansson
 - Emma Johansson
 - Emma Johansson
 - Emma Johansson
 - Emma Johansson
 - Giorgia Bronzini
 - Giorgia Bronzini
 - Giorgia Bronzini
 - Giorgia Bronzini
 - Giorgia Bronzini
 - Jolanda Neff
 - Katarzyna Niewiadoma
 - Katarzyna Niewiadoma
 - Katarzyna Niewiadoma
 - Katarzyna Niewiadoma
 - Katarzyna Niewiadoma
 - Lauren Kitchen
 - Megan Guarnier
 - Megan Guarnier
 - Megan Guarnier
 - Megan Guarnier
 - Megan Guarnier
 - Pauline Ferrand-Prévot
 - Pauline Ferrand-Prévot
 - Valentina Scandolara
 - Valentina Scandolara
 - Valentina Scandolara
 - Ciclismo femminile
 
Elizabeth "Lizzie" Armitstead ha vinto a Richmond il Campionato del Mondo su strada femminile. La britannica si è imposta in una volata ristretta, battendo nell'ordine l'olandese Anna Van der Breggen, la statunitense Megan Guarnier e l'italiana Elisa Longo Borghini, l'unica azzurra a resistere alle bordate della Armitstead sull'ultimo strappetto. A seguire, si sono piazzate la svedese Emma Johansson, la francese Pauline Ferrand-Prévot (campionessa uscente), la polacca Katarzyna Niewiadoma, la bielorussa Alena Amialiusik e la svizzera Jolanda Neff; staccata, a 9", l'olandese Ellen Van Dijk ha conquistato il decimo posto. Da segnalare che Giorgia Bronzini (che nel finale era a ridosso delle prime) ha tagliato il traguardo a piedi, vittima di un guaio meccanico sul rettilineo conclusivo.
Le favorite della vigilia erano riuscite a chiudere solo a 2.5 km dalla fine su un attacco a due condotto da una generosissima Valentina Scandolara e dall'australiana Lauren Kitchen: le due si erano mosse ai -8, partendo da un drappello che si era nettamente avvantaggiato sul plotone tra il penultimo e l'ultimo giro. Poi nel finale un gran recupero del gruppo tirato dalle olandesi ha rimesso tutto in gioco.
A seguire articoli e approfondimenti




