Arriva la vittoria di Luca Paolini in una Gand-Wevelgem piovosa ma soprattutto fredda e ventosa. Il corridore della Katusha è scattato ai -5, approfittando del marcamento degli immediati inseguitori, ed ha colto una splendida vittoria in solitaria. Alle sue spalle si sono piazzati Niki Terpstra e Geraint Thomas. Quarto posto per Stijn Vandenbergh, seguito da Jens Debusschere e Sep Vanmarcke.
È un'impresa clamorosa quella che sta tentando (finora con successo) Jürgen Roelandts alla Gand-Wevelgem: il belga della Lotto Soudal è scattato sulla discesa del Kemmelberg, affrontata per la prima volta a 78 km dal traguardo, e ha avuto fino a 2' di vantaggio sugli inseguitori.
Il forte vento che aveva spazzato la prima metà di Gand-Wevelgem si è un po' placato (ma continua a piovere), e il gruppo dei migliori si è praticamente ricomposto (con poche eccezioni, tra cui Mark Cavendish, i favoriti della vigilia ci sono tutti).
Com'era da attendersi, la E3 Harelbeke si è accesa sui muri più impegnativi della giornata, ovvero il Paterberg e l'Oude Kwaremont, affrontati in rapida sequenza intorno ai 40 km dalla conclusione. Sul Kwaremont l'attacco più importante è stato condotto da Geraint Thomas (Sky) e Zdenek Stybar (Etixx), sui quali a metà salita si è portato anche Peter Sagan (Tinkoff), bravo a sfuggire al controllo dei BMC.