Ion Izagirre è uno dei giovani spagnoli più promettenti attualmente in gruppo. È al Giro per fare esperienza e per cercare qualche fuga da lontano ed, eventualmente, un successo parziale. Non sogna la classifica («Il nostro capitano è Mikel Nieve»), ed è contento di correre col fratello Gorka (che però non è qui al Giro).
La seconda semitappa della Vuelta Asturias, una cronometro individuale di 14 km con partenza ed arrivo a Piedras Blancas, ha visto il successo di Jon Izagirre Insausti. Il portacolori dell'Euskaltel Euskadi ha avuto la meglio su Beñat Intxausti, staccato di 6", e sul russo Evgeniy Shalunov, distanziato di 8". Alejandro Manuel Marque Porto ha accusato un ritardo di 25" da Insausti ma conserva la leadership; secondo il basco a 17", terzo Beñat Intxausti a 23". Domani ultima tappa della tre giorni asturiana, 167 che da Lugones porteranno all'Alto del Naranco.
Terza Gand-Wevelgem nel palmarés per Tom Boonen, che conferma il suo momento di grazia e, a 48 ore di distanza dal GP di Harelbeke, torna ad alzare le braccia in una classica fiamminga. Boonen, con l'aiuto di un'ottima Omega Pharma (al 22esimo successo stagionale), ha regolato allo sprint un gruppetto con tutti i più forti interpreti di questo tipo di gare. Il gruppo dei migliori è rimasto bene o male compatto fino al secondo passaggio sul Kemmelberg (-36), sulla cui discesa un frazionamento ha lasciato indietro Mark Cavendish.
Si conclude con la vittoria di Simon Gerrans una Milano-Sanremo dal finale palpitante. Cancellara, il migliore probabilmente, chiude al secondo posto davanti a Vincenzo Nibali.
Fantastica prestazione degli uomini della FDJ-BigMat sulle strade della Boucles du Sud Ardèche, corsa in linea di 199 km: la vittoria è andata infatti a Rémi Pauriol che ha ottenuto la sua prima vittoria con la maglia della squadra di Marc Madiot dopo un 2011 pieno di piazzamenti. La corsa è partita subito ad andatura molto elevata per via del vento ma la grande elezione è avvenuta negli ultimi 60 km, nel terzo dei cinque giri del circuito finale: il gruppo di testa s'è poi via via assottigliato fino a lasciare appena dieci uomini davanti agli ultimi cinque chilometri.
Prima vittoria da professionista per il venticinquenne francese della Saur-Sojasun Julien Simon che in uno sprint ristretto ha preceduto Pablo Lastras e Dani Moreno a conclusione della Prueba Villafranca de Ordizia. Sull'ultima asperità che culminava a 10 km dall'arrivo aveva provato a fare il vuoto Joaquim Rodríguez, venendo però ripreso 5 km più tardi da un gruppetto che comprendeva, oltre a coloro che hanno occupato il podio finale, anche la coppia Bilbao-Jon Izagirre dell'Euskaltel e Ángel Madrazo che hanno occupato le posizioni di rincalzo.