Così Filippo Pozzato al via del Trofeo Laigueglia: «Sto bene, siamo davvero una bella squadra e speriamo di fare qualcosa di buono. Finora abbiamo vinto una corsa, speriamo che oggi arrivi la seconda affermazione. Di sicuro ovviamente ci proveremo, ci crediamo anche se non sarà facile vincere».
La 50a edizione del Trofeo Laigueglia inaugurerà domani il calendario italiano. La prova vedrà un percorso per nulla mutato rispetto al 2012, con il Passo del Balestrino in apertura ed il Paravenna da ripetere tre volte (ma da non sottovalutare lo strappetto finale di Pinamare) per un totale di 196.5 km. Non ci sarà al via Moreno Moser, vincitore della scorsa edizione con un numero da finisseur, il dorsale numero 1 spetterà perciò al Campione Italiano in carica Franco Pellizotti, parte di una Androni Giocattoli-Venezuela con Reda, Rosa, Felline e Sella.
Saranno due le squadre italiane invitate all'apertura della stagione delle corse in Belgio il prossimo 23 febbraio, con la Omloop Het Nieuwsblad (la "vecchia Het Volk"). Gli organizzatori hanno diramato un elenco di 12 squadre World Tour (tra le quali manca l'altra italiana Cannondale) e 13 formazioni Professional, col team di Citracca e Scinto unica presenza tricolore. La corsa sarà così l'occasione per corridori come Filippo Pozzato e Oscar Gatto di mettersi in mostra sulle strade col pavé.
Questo l'elenco dettagliato delle 25 squadre invitate:
World Tour (12):
Il vicentino Filippo Pozzato, vincitore quest'anno del GP Larciano e secondo al Giro delle Fiandre, ha ufficializzato attraverso la propria pagina di Facebook il suo cambio di maglia per la stagione 2013: dopo la stagione del rilancio con la Farnese Vini di Citracca e Scinto, infatti, Pozzato ha firmato un contratto triennale con la Lampre. Scegliendo la Lampre Pozzato avrà la possibilità di correre da capitano tutte le classiche più importanti del panorama internazionali senza dover dipendere dagli inviti degli organizzatori.