Tra poche ore, quando in Italia saranno le 7 del mattino, avrà inizio la seconda giornata dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista, in corso di svolgimento alla Hisense Arena di Melbourne, Australia. In previsione domani 3 finali: Inseguimento a Squadre Donne, Chilometro Uomini, che vedrà impegnato, tra gli altri, il nostro Francesco Ceci, e Corsa a Punti Donne, con Giorgia Bronzini a caccia del metallo più pregiato. Avrà inoltre inizio la prima giornata dell'Omnium Uomini, con Elia Viviani desideroso di prendersi una bella rivincita dopo la delusione nello Scratch.
Non è andato come avremmo voluto lo Scratch maschile. Vittoria di Ben Swift ma gara coraggiosa di Elia Viviani. Il veronese ha provato a ricucire su tutti gli attacchi, compreso l'ultimo dell'austriaco Andreas Müller. Viviani lì ha provato a chiudere da solo ma a tre giri dalla fine è stato ripreso da Swift e Blaha. Viviani non è riuscito a tenere le loro ruote e si è fatto riprendere dal gruppo mentre Swift vinceva l'oro davanti a Hoffman e Stroetinga. Elia Viviani s'è rialzato e s'è classificato al 21° posto (ultimo).
Tra poche ore, quando in Italia saranno le 7 del mattino, inizieranno ufficialmente i Campionati del Mondo di ciclismo su pista che si svolgeranno alla Hisense Arena di Melbourne, in Australia. La sessione inaugurale della prima giornata sarà dedicata interamente alle qualifiche dell'Inseguimento a Squadre Uomini mentre il programma della serata australiana prevede subito quattro finali: oltre all'Inseguimento a Squadre Uomini ci saranno anche le Velocità a Squadre maschile e femminile e lo Scratch maschile.
Resi noti dai commissari tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa i nomi dei sei atleti che rappresenteranno l'Italia a Melbourne nei Mondiali su pista che si terranno dal 4 all'8 aprile. Si trattta di Elia Viviani, Omar Bertazzo, Francesco Ceci, Angelo Ciccone, Giorgia Bronzini ed Elena Cecchini.
È la tanto bistrattata NetApp ad aggiudicarsi la cronosquadre di Gatteo (2a semitappa della 2a giornata di gara) percorrendo i 14.9 km in 16'28". Alle spalle della formazione tedesca l'Endura Racing di Jonathan Tiernan-Locke, staccata di 8" mentre al terzo posto l'Androni, che paga 15". A 16" l'Acqua e Sapone ed a 24" la Liquigas del vincitore della tappa in linea di stamane, Elia Viviani. In classifica generale Andrea Palini cede la maglia di leader a Cesare Benedetti della NetApp.