Cyclingnews.com riprende la Gazzetta dello Sport di oggi e lancia nuovi possibili scenari nell'organigramma della Lampre-ISD, visto il polverone mosso dalla Procura di Mantova in merito all'indagine antidoping che riguarda il farmacista Nigrelli e il team manager Saronni, compresi alcuni corridori attuali e passati come Cunego, Ballan e Bruseghin.
Damiano Cunego ha conquistato a Genova, sullo stesso traguardo del campionato italiano del 2007, la 72a edizione del Giro dell'Appennino: per il corridore veronese si tratta del secondo successo nella classica organizzata dall'US Pontedecimo. Ecco il video della volata finale in cui Cunego ha superato Emanuele Sella, Luis Felipe Laverde, Jackson Rodríguez e Pasquale Muto; leggermente attardati José Rujano e Alessandro De Marchi.
Damiano Cunego fa suo il Giro dell'Appennino, classica genovese già vinta dal veronese nel 2004. Al secondo posto Emanuele Sella, terzo Felipe Laverde. Cunego e Sella, assieme a Jackson Rodríguez, Rujano e Muto erano stati i più forti sulla salita della Bocchetta, poi raggiunti da Laverde e De Marchi.
Per Damiano Cunego è la seconda vittoria stagionale dopo una tappa del Giro di Sardegna.
La Procura di Mantova ha chiesto il rinvio a giudizio di 32 indagati, tra cui figurano personaggi di spicco del ciclismo professionistico.
Damiano Cunego, oggi arrivato con 1'43" di ritardo sul traguardo di Eibar, ha deciso di non prendere il via domani nella quinta e penultima tappa della Vuelta al País Vasco.
Comincia domani, lunedì 4 aprile la Vuelta al País Vasco 2011. Il numero uno, come da tradizione, andrà al vincitore della passata edizione, Christopher Horner, mentre per l'Italia saranno in gara con buone ambizioni Ivan Basso, Damiano Cunego e Danilo Di Luca, quest'ultimo già vincitore della corsa nel 2005. Accreditati di una buona condizione anche Rinaldo Nocentini e Marco Pinotti che potrebbero far bene su un percorso a loro favorevole.
Dopo l'otite che lo ha obbligato a saltare la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, Damiano Cunego ha deciso di cambiare il suo programma di avvicinamento alle classiche del nord andando a disputare la Vuelta al País Vasco in programma dal 4 al 9 aprile: la corsa a tappe basca sarà un test importante per capire se il malanno ha condizionato molto la preparazione e la forma fisica e allo stesso tempo sarà anche l'occasione per recuperare quanto perduto.