Il nuovo direttore sportivo della Katusha, Hans-Michael Holczer, ha annunciato l'acquisto di quattro rinforzi che andranno ad aggiungersi a tre atleti provenienti dal vivaio della squadra, l'Itera - Katusha. Secondo quanto riportato da Biciciclismo, in aggiunta agli annunciati Ángel Vicioso, Alexander Kristoff e Xavier Florencio Cabre arriverà infatti Maxim Belkov. Dal Team Itera - Katusha rimpolperanno le fila del team russo i giovani Timofey Kritskiy, Nikita Eskov ed Alexey Tsatevich.
È di Jonas Aaen Jorgensen il Grand Prix d'Isbergues - Pas de Calais 2011. Il 25enne danese in forza alla Saxo Bank - SunGard ha preceduto allo sprint il ben più esperto australiano della Leopard Trek, Stuart O'Grady. A 8" dalla coppia di testa un altro uomo della Leopard Trek, Robert Wagner, che precede il Vacansoleil Borut Bozic ed Alexander Kristoff.
Si è concluso con una volata di gruppo compatto il GP de Fourmies, classica francese di categoria 1.HC: con grande sorpresa la vittoria è andata al 26enne francese Guillaume Blot della Bretagne Schuller al suo secondo successo del 2011. Dopo 200 km di gara Blot è riuscito ad avere la meglio di molti corridori più quotati di lui e ad accompagnarlo sul podio sono stati il norvegese Kristoff e l'olandese Van Dijk.
Il velocista norvegese Alexander Kristoff, campione nazionale in carica, ha confermato a Velochrono di aver firmato un contratto per due stagioni con la Katusha dopo che la BMC aveva deciso di non rinnovare quello in atto. Il campionato nazionale di quest'anno è stato l'unico successo di Kristoff nelle due stagioni con la maglia della squadra americana.
Marcel Kittel infila un'altra vittoria al Giro di Polonia, e con quello di oggi a Katowice sono tre successi su tre tappe della corsa che si sviluppa dal Baltico ai Carpazi. Il forte velocista tedesco ha esploso una volta di più tutta la sua potenza, precedendo nettamente Feillu, Jorgensen, Nizzolo, Blythe e Kristoff. Settimo Boonen, ottavo Marcato. Da notare che Kittel, ovviamente primo in classifica (con 24" su Feillu), ha ancora una volta smesso di pedalare negli ultimi metri della tappa: non ce n'era più bisogno...
La vittoria del Tour de Wallonie si giocava sul filo degli abbuoni nell'ultima tappa e alla fine ha avuto la meglio il leader Greg Van Avermaet che, dopo un ottimo lavoro della squadra, in particolar modo di Ballan, coadiuvato da Kristoff e Phinney, è riuscito a vincere la volata ristretta della quinta frazione, battendo proprio il rivale Van Leijen e Hermans. Bene Garzelli che chiude ottavo, mentre Di Luca e Bennati, sempre presenti nell'avanguardia del gruppo non sono riusciti a disputare lo sprint essendo partiti da una posizione troppo arretrata nel momento decisivo.