La quinta tappa del Tour of Qatar si decide ancora in volata e va ancora al leader della corsa Mark Cavendish. Nei 154 km da Al Zubara Fort a Madinat Al Shamal si vedono in fuga, nell'ultima parte di gara, Bernhard Eisel, Niki Terpstra e Taylor Phinney. I tre vengono ripresi dall'Omega Pharma di Mark Cavendish quando mancano 14 km al traguardo ed un giro del circuito finale. Nel finale prova un timido attacco la BMC ma la volata vede Terpstra lanciare Cavendish alla perfezione. Il britannico precede il bielorusso Hutarovich ed il lituano Kruopis.
La quarta tappa del Tour of Qatar, 160 km da Camel Race Track ad Al Khor Corniche, finisce in volata con la vittoria di Mark Cavendish, a segno due volte in due giorni. Frazione caratterizzata dalla fuga di Pirmin Lang (IAM Cycling), Andriy Grivko (Astana) e Gatis Smukulis (Katusha), che a 26 km dal traguardo conservavano ancora 4'40" sul gruppo. Si sono messe in testa a tirare la Sky e la BMC, oltre all'Omega Pharma, ed il vantaggio è immediatamente sceso ed i tre sono stati ripresi ai -9 km.
È Lars Bak ad aggiudicarsi il GP de Fourmies dopo una fuga a tre in compagnia di Óscar Freire e Michael Morkov. Il danese della Lotto Belisol ha anticipato il gruppo, portando a casa una vittoria pesante. Subito in fuga Bodrogi, Freire, Roy, Pinot, Robert e Colin. Il gruppo controlla anche perché Freire in fuga è sempre pericoloso. Il cantabro prosegue nell'azione e mentre gli altri vengono ripresi Oscarito si ritrova davanti con Michael Morkov. A loro presto si aggiunge Lars Bak ed il terzetto prosegue per alcuni chilometri.
Dopo la dura tappa di ieri (201 km a 52 km/h di media), la World Port Classic s'è conclusa oggi con una frazione più tranquilla anche se ugualmente pianeggiante. Tre corridori (Claeys, Westra e Marycz) hanno provato a cercare fortuna con una fuga da lontano ma le squadre dei velocisti non si sono fatte sfuggire il traguardo finale di Rotterdam: negli ultimi chilometri è stata soprattutto la Rabobank ad imporre un ritmo elevatissimo per allungare il plotone e tenere Theo Bos nella posizione migliore per sprintare.
La prima tappa della World Ports Classic, due giorni complessivi di gare tra Rotterdam ed Anversa, vede la vittoria di Tom Boonen. Il portacolori dell'Omega Pharma QuickStep nella Rotterdam-Anversa (201 km) ha regolato in volata André Greipel ed il norvegese Alexander Kristoff. Subito ventagli nella prima parte di gara e gruppo spezzato. Davanti restano Brown, Renshaw, Leezer, Boonen, Ciolek, Maes, Van Keirsbulck, Fenn, Kluge, Sinkeldam, Veelers, Sieberg, Freire, Hoogerland, Mørkøv, Schorn e Vachon. Nel finale le carte si rimescolano ed il secondo gruppo si unifica al primo.
La prima delle due semitappe in programma al Giro di Danimarca vede vincitore il norvegese della Katusha Alexander Kristoff, che si è imposto nella Ringe-Odense, soltanto 90 km, su Andrew Fenn, Theo Bos e Mark Cavendish. Ottimo quinto posto per il nostro Sonny Colbrelli, che ha preceduto Cantwell e Von Hoff. Ottavo un altro italiano, Matteo Pelucchi, davanti a Boonen e Greipel, che vanno a chiudere la top ten. Lars Petter Nordhaug resta leader della corsa.