Aveva vinto la prima tappa del Tour de France, in Corsica, e si è ripetuto oggi a Saint-Malo nella decima: Marcel Kittel si è imposto allo sprint su André Greipel, Mark Cavendish, Peter Sagan e William Bonnet. In un finale convulso (in cui Cavendish con una spallata ha buttato giù Tom Veelers, compagno del vincitore), il tedesco della Argos ha rimontato sul connazionale bruciandolo al fotofinish. La classifica non cambia, con Froome sempre in maglia gialla con 1'25" su Valverde, 1'44" su Mollema, 1'50" su Ten Dam, 1'51" su Kreuziger e Contador.
Tappa del tutto interlocutoria, la sesta del Tour de France, da Aix-en-Provence a Montpellier: solo una fuga in avvio (dello spagnolo Luis Maté), annullata a 132 km dalla conclusione, dopodiché gruppo sempre compatto fino allo sprint finale. La volata ha premiato André Greipel su Peter Sagan, Marcel Kittel e Mark Cavendish (che in precedenza, a circa 35 km dalla fine, era caduto). Nono Roberto Ferrari, primo degli italiani.
Finale in volata e vittoria netta di Mark Cavendish a Marsiglia, nella quinta tappa del Tour de France.
Il campionato tedesco vede ai primi tre posti altrettanti grandi campioni del ciclismo teutonico. A Wangen im Allgäu il successo va ad André Greipel della Lotto-Belisol, al primo titolo nazionale in carriera. Il forte velocista ha preceduto in una volata ristretta ad una quindicina di corridori il vincitore della Sanremo Gerald Ciolek della Mtn-Qhubeka e John Degenkolb dell'Argos-Shimano, vincitore al Giro della tappa di Matera. Per Greipel si tratta della decima vittoria stagionale, la prima in suolo tedesco.