Nacer Bouhanni, campione nazionale francese, ha regalato alla FDJ la prima vittoria stagionale battendo in volata l'australiano Matthew Goss (Orica-GreenEDGE) e lo statunitense Taylor Phinney (BMC) nell'ultima tappa del Tour of Oman con arrivo a Matrah Corniche. La tappa è vissuta sulla fuga a tre di Gatis Smukulis (Katusha), Andrea Di Corrado (Bardiani-CSF) e Wesley Kreder (Vacansoleil), riacciuffati poi dal gruppo ad una quindicina di chilometri dall'arrivo.
Prima tappa del Tour of Oman che si conclude in volata a favore di Marcel Kittel. I 162 km da Al Musannah a Sultan Qaboos University hanno visto in fuga sin dall'inizio Bobbie Traksel e Kouhei Uchima. I due hanno preso il largo sino a guadagnare quasi 10' sul gruppo tirato da Orica-GreenEDGE ed Argos-Shimano. I fuggitivi sono stati ripresi a 10 km dal traguardo quando la prospettiva di un arrivo in volata s'è fatta certezza. Nello sprint la Argos-Shimano guida alla perfezione il suo leader Marcel Kittel che non ha problemi a battere Davide Appollonio e Nacer Bouhanni.
Fa letteralmente impressione la startlist del Tour of Oman (disponibile a questo link), giovanissima corsa araba (la prima edizione data 2010) che nel giro di un quadriennio è riuscita a imporsi al punto da presentare un campo di partenti da far invidia a parecchie gare ben più blasonate.
Per il secondo anno consecutivo e per la terza volta in carriera, il tedesco André Greipel ha vinto la Down Under Classic, il criterium australiano ad Adelaide che anticipa l'inizio del Tour Down Under. La corsa, denominata quest'anno People's Choice Classic s'è conclusa come al solito in volata ed un fantastico lavoro del treno della Lotto Belisol ha semplificato lo sprint di Greipel: dietro al tedesco s'è piazzato l'australiano Matthew Goss mentre in terza posizione s'è piazzato Greg Henderson, ultimo uomo di Greipel, che ha preceduto abbastanza nettamente tutto il resto del gruppo.
Tanti auguri di Buon Natale a tutti i fan del Giro d'Italia da Alessandro Ballan, Fumiyuki Beppu, Simon Gerrans, Mikel Nieve, John Gadret, Joaquim "Purito" Rodriguez, Vincenzo Nibali, Igor Antón, Matthew Goss, Samuel Sánchez e Ryder Hesjedal.