Quarta vittoria stagionale per Romain Feillu, dopo la tripletta messa a segno al Tour Méditerranéen. Il corridore della Vacansoleil si è aggiudicato il Tour du Finistère, corsa movimentatissima (in cui lo stesso Feillu si è fatto vedere all'attacco), conclusa con uno sprint di un gruppo selezionato. Tra i più attivi di giornata, Cyril Gautier, protagonista anche dell'ultimo assalto, in compagnia di Pichon e Joly: partiti nel penultimo giro del circuito finale, i tre avevano ancora 36" di margine a 10 km dal traguardo.
Ordine d'arrivo tutto francese per una corsa tutta francese: non fa una grinza il successo di Sandy Casar nella Paris-Camembert (valevole come quarta tappa della Coupe de France). Il corridore della FDJ, già all'attacco insieme a Chérel, Guay e Gautier, è poi rimasto solo in testa, ed è stato raggiunto a una decina di chilometri dal traguardo da Fédrigo, Hardy, Antomarchi e Médérel.
In questo weekend densissimo di corse s'è disputata anche la Boucles du Sud Ardèche in Francia e la vittoria è andata al 22enne transalpino Arthur Vichot. La corsa s'è decisa con un sprint di 16 uomini dopo che tutti i tentativi di fuga (ultimo quello di Pauriol e Coppel) sono stati annullati: Vichot ha avuto la meglio su Thierry Hupond (Saur) e Cyril Gautier (Europcar). Per Vichot è la seconda vittoria in carriera dopo che l'anno scorso s'era imposto in una tappa della Paris-Correze mentre questo primo posto è il quinto stagionale per la FDJ, sempre a segno con corridori diversi.
Tanto lavoro per la Vacansoleil, ma alla fine è Samuel Dumoulin a festeggiare al traguardo di Laudun, al termine della terza tappa dell'Étoile des Bessèges. Su un percorso parecchio accidentato, ci prova prima un nutrito gruppetto guidato da Fédrigo (che passa in testa al primo Gpm di giornata, sul Muro di Laudun, dopo 63 km di gara), dopodiché il gruppo annulla il tentativo e riparte in contropiede l'irlandese Mc Laughlin.
Ce l'ha fatta, il team manager Jean-René Bernaudeau, a compiere il "miracolo" che tutti gli chiedevano: Velo-club.net e altri siti francesi parlano infatti dell'accordo triennale con il nuovo sponsor Europcar, anche se non si conosce l'entità del budget.