La 97esima Coppa Bernocchi vede la vittoria di Vincenzo Nibali. La corsa, 192 km con partenza ed arrivo a Legnano, è stata caratterizzata dalla fuga di Emanuele Sella e Serghei Tvetcov (Androni-Sidermec), con Edward Ravasi (Lampre-Merida) e Frederic Brun (Bretagne-Séché), ma nel circuito di Valle Olona, proprio come ieri, dopo Kristian Sbaragli è stato Vincenzo Nibali ad allungare. Lo Squalo ha portato con sé Paolo Tiralongo e Maciej Paterski, con Kristian Sbaragli e Sonny Colbrelli ad inseguire.
Anche l'ultima tappa del Sibiu Cycling Tour termina nel segno delle squadre e dei corridori italiani: sull'insidioso traguardo in pavé di Sibiu la vittoria è andata ad Oscar Gatto, al secondo centro stagionale dopo quello conquistato sempre qui in Romania nella prima tappa in linea.
La Romania sorride all'Androni-Sidermec: dopo la vittoria nella prima tappa con Oscar Gatto, il Sibiu Cycling Tour continua a portar bene alla formazione di Gianni Savio. La terza tappa, da Sibiu a Balea Lac e lunga 162.5 km, ha visto Alessio Taliani vincere in solitaria la frazione on finale in salita.
I corridori italiani hanno dominato la seconda tappa del Sibiu Cycling Tour con finale in salita ai 1438 metri di Păltiniş. Nonostante il percorso molto impegnativo, la tappa della corsa romena s'è decisa solo negli ultimi metri con un drappello molto ristretto che s'è giocato tutto in volata: ad avere la meglio è stato Mauro Finetto che ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, la dodicesima per il team Southeast.
Ha preso il via da Sibiu con un cronoprologo di 2.3 chilometri il Sibiu Cycling Tour, breve gara a tappe rumena che si svolge nella celebre regione della Transilvania e che si concluderà domenica prossima. La vittoria è andata al brasiliano Rafael Andriato, portacolori della Southeast, che coperto il tracciato in 3'21", ottenendo così la prima affermazione stagionale.
La Rogaska Slatina-Novo Mesto, quarta frazione di 165.5 chilometri, ha chiuso quest'oggi il Tour de Slovénie. Il successo è andato allo sloveno Marko Kump, letteralmente rinato in questo 2015, che ha così ottenuto la sua undicesima vittoria stagionale.
Dopo che la seconda tappa disputata ieri si era risolta con un autentico festival italiano, che sul traguardo di Kocevje aveva visto Pierpaolo De Negri della Nippo-Fantini prevalere su Parrinello, Ponzi, Mori, Puccio e Appollonio, la Dobrovnik-Trije Kralj di 178.5 chilometri costituiva la terza e più impegnativa tappa di questa edizione del Tour de Slovénie, con l'arrivo posto in salita (pendenze a tratti superiori al 10%).
Come da tradizione, ci saranno molti ciclisti italiani impegnati da domani a domenica nel Tour de Slovénie, cha partirà con una crono di quasi 9 km a Lubiana. Tra le 17 formazioni al via ci saranno la Lampre (con Diego Ulissi), la Androni (con Franco Pellizotti e Oscar Gatto), la Nippo-Fantini (con Alessandro Malaguti), la Bardiani-CSF (con Manuel Bongiorno), la Southeast (con Mauro Finetto) e la D'Amico Bottecchia (con Antonino Parrinello).