Tour de Slovénie: tappa e maglia per Primoz Roglic nell'arrivo in salita, Finetto (4°), Ulissi (6°) e Bongiorno (7°) nei primi 10
Dopo che la seconda tappa disputata ieri si era risolta con un autentico festival italiano, che sul traguardo di Kocevje aveva visto Pierpaolo De Negri della Nippo-Fantini prevalere su Parrinello, Ponzi, Mori, Puccio e Appollonio, la Dobrovnik-Trije Kralj di 178.5 chilometri costituiva la terza e più impegnativa tappa di questa edizione del Tour de Slovénie, con l'arrivo posto in salita (pendenze a tratti superiori al 10%). La vittoria è andata all'atleta di casa Primoz Roglic dell'Adria Mobil, uno dei prospetti più interessanti messi in mostra dalla Slovenia in questa stagione.
Annullata la prima fuga di giornata (protagonista anche Marco Canola) e rintuzzato a 10 chilometri dalla conclusione il tentativo operato da Francesco Gavazzi in coppia con Fajt, nell'ascesa finale è stato Matija Kvasina a rompere gli indugi, prima che negli ultimi 3 chilometri anche Roglic e Nieve tentassero l'allungo decisivo. Sul traguardo si è presentato così un terzetto e Roglic è riuscito a prevalere, battendo Mikel Nieve e il compagno di squadra Kvasina. A 14" un ottimo Mauro Finetto (che ha consolidato la sua leadership nella classifica degli scalatori) ha ottenuto la quarta posizione davanti a Jure Golcer, quindi a 25" è giunto in sesta posizione Diego Ulissi. Settimo posto, con un distacco di 37", invece per Manuel Bongiorno.
Grazie al successo odierno Primoz Roglic ha conquistato anche il primato in classifica generale e ora guida con 5" su Nieve e 8" su Golcer. Stesso distacco per Finetto, quarto, mentre Ulissi è quinto a 14". A 32" Salvatore Puccio (leader della classifica a punti) occupa la settima posizione, nono posto per Stortoni a 51". Domani ultima tappa da Rogaska Slatina a Novo Mesto di 165.5 chilometri.