La prima tappa del Tour of Britain, 203 km da Ipswich a Norfolk Showground, si conclude in volata con la vittoria un po' a sorpresa del 22enne Luke Rowe. La frazione è vissuta su una fuga di quattro uomini: Rony Martias, Jonathan Clarke, Kristian House e Niels Wytinck. Arrivano a guadagnare sino a più di 4' sul gruppo controllato dalla Sky di Wiggins e Cavendish. A 24 km dalla conclusione troviamo in testa solo Jonathan Clarke, Kristian House e Niels Wytinck, con la Garmin-Sharp di Tyler Farrar a tirare il gruppo.
La quinta tappa della Usa Pro Cycling Challenge viene vinta, come la frazione inaugurale, da Tyler Farrar. Nei 189 km da Breckenridge a Colorado Springs parte come al solito una fuga corposa. All'interno Francisco Colorado, Vincenzo Nibali, Carter Jones, Oliver Zaugg, Julian Kyer, Ivan Santaromita, Yevgeni Nepomnyachsniy, Biao Liu e Sergey Firsanov. Proprio Firsanov insieme a Nibali e Zaugg restano in testa sino agli ultimi chilometri ma i tre battistrada vengono ripresi dal gruppo. La volata finale vede Farrar prevalere su Phinney e Bazzana.
Il Tour of Utah è la prima corsa professionistica di Marco Benfatto che dal 1° agosto è stato ingaggiato dalla Liquigas come stagista: il 24enne padovano ha ripagato subito la fiducia andando a cogliere un ottimo secondo posto al termine della quarta frazione dell'impegnativa corsa americana. La tappa odierna s'è chiusa con uno sprint molto incerto dopo che una lunga fuga di Huguet, Lewis, Stuyven, Velits, Vennell e Leezer è stata annullata dal gruppo solo a 800 metri dall'arrivo nonostante i sei di testa siano riusciti ad avere un vantaggio massimo anche di 10'50".