I media colombiani - ripresi da Biciciclismo.com - danno come cosa fatta l'accordo biennale che legherà il colombiano Fabio Duarte all'italiana Geox, team che rileverà l'attuale Footon-Servetto. Il campione del mondo tra gli Under 23 a Varese 2008 aveva annunciato a metà giugno di avere sette offerte «tentatrici» (leggi qui) e pare che la sua scelta, legata alla partecipazione al Giro d'Italia, sia ricaduta sul team di Gianetti e Corti.
Tra annunci, frecciate, smentite e dinieghi, la prossima Vuelta a España potrebbe veder aumentare il numero di corridori in grado di lottare per la vittoria finale - o per un buon piazzamento - non solo "grazie" al Tour de France (Fränk Schleck sarà al via, Kreuziger correrà perché in Francia è chiuso da Basso), ma anche per qualche eventuale movimento di mercato che potrebbe avvenire da qui ai giorni più imminenti del terzo grande giro dell'anno: Riccò era stato accostato alla Quick Step, ma interventuto su SportItalia ha dichiarato di voler finire la stagione con la Ceramica Flaminia; Rasmus
Fresco vincitore del Circuito Montañes e, soprattutto, campione del mondo tra gli Under 23 nel 2008, il colombiano Fabio Duarte ha rivelato di aver ricevuto già sette offerte «molto tentatrici» per quanto riguarda il proprio futuro: «Voglio correre il Giro d'Italia e mettermi alla prova nel ciclismo che conta. Questo è il mio obiettivo, quindi devo scegliere la proposta migliore per me».
La pioggia è stata forse la grande protagonista dell'ultima frazione del Circuito Montañes: sulla corsa, infatti, si è abbattuto un vero e proprio nubifragio che ha costretto gli organizzatori a neutralizzare gran parte della tappa ed a cercare anche dei percorsi alternativi. Alla fine la tappa ha ripreso il via a 32 km dalla conclusione ed il successo è andato allo spagnolo Victor De La Parte che si trovava già in fuga al momento della neutralizzazione (assieme a due corridori della CDC-Cavaliere, Domenico Agosta ed Eugenio Loria) e che è riuscito a conservare da solo 28" sul gruppo.
Niels Albert ha vinto la sesta frazione del Circuito Montañés con un attacco negli ultimi chilometri di una tappa che prevedeva ben sei Gpm e che si è conclusa sull'Alto de Santo Toribio. L'ex campione del mondo di ciclocross ha preceduto di 38" Luca Zanasca e di 39" Israel Pérez Rodríguez. Il capoclassifica Fabio Duarte, pur in difficoltà sulla penultima ascesa, ha limitato bene i danni, arrivando a poco più di un minuto da Albert, distacco che gli ha permesso di conservare la leadership. Domani ultima tappa, senza particolari asperità da affrontare.