La prima tappa del Giro dei Paesi Baschi va all'australiano dell'Orica-GreenEDGE Simon Gerrans, che nello sprint ristretto ha battuto Peter Velits. Nei 156.5 km attorno a Elgoibar se ne sono andati dopo 7 km Zandio (Sky), Madrazo (Movistar), Busche (RadioShack), Paterski (Cannondale), Landa (Euskaltel-Euskadi), Cherel (AG2R) e Txurruka (Caja Rural). La fuga giusta ha visto protagonisti Laurent Didier ed Amets Txurruka. I due hanno guadagnato un vantaggio massimo di 4'30" al km 54 ma il gruppo tirato dalla Saxo-Tinkoff di Contador non ha mai mollato.
Un po' di riepilogo su alcuni campionati nazionali di movimenti non di primissimo piano: Matthew Brammeier in Irlanda e Michal Golas in Polonia regalano alla Omega Pharma (già a segno con Boonen in Belgio e con Cataldo nella crono italiana) due altri centri in una stagione ricchissima di successi per il team di Lefévère. Spostandoci all'ex URSS, Vorganov si è aggiudicato il titolo in Russia, Bazayev in Kazakistan, Grivko in Ucraina e Hutarovich in Bielorussia.
Bradley Wiggins s'è aggiudicato oggi il titolo nazionale in linea della Gran Bretagna. Precedendo i due compagni del Team Sky, Geraint Thomas e Peter Kennaugh, il forte passista s'è assicurato la maglia di Campione Nazionale della Gran Bretagna, che esibirà al Tour. Stesso discorso, ma con cambio di nazione, per Fränk Schleck, che davanti al fratello Andy ed a Laurent Didier ha conquistato il quarto titolo nazionale in linea in Lussemburgo.
A una settimana dal Giro d'Italia continuano ad essere ufficializzate le formazioni che prenderanno il via da Torino. Per la Lampre-ISD, agli ordini dei ds Maini e Tebaldi e accanto ai capitani dichiarati Michele Scarponi e Alessandro Petacchi, ci saranno Niemiec, Ulissi, Marzano e Spilak per le salite, Hondo come apripista di AleJet e i tuttofare Righi e Spezialetti.