La quattordicesima tappa della Vuelta a España, prima di un trittico montano da brividi, vede la vittoria di Alessandro De Marchi. Nei 215 km da Vitoria a Fuente del Chivo protagonisti della fuga Alessandro De Marchi (BMC), Salvatore Puccio (Sky), Mikaël Cherel (AG2R La Mondiale), José Joaquín Rojas (Movistar) e Carlos Quintero (Colombia). Arrivati ad avere oltre nove minuti sul gruppo maglia roja, si sono giocati la vittoria di giornata, mentre dietro s'è corso per la classifica generale.
La tredicesima tappa della Vuelta a España, 178 km da Calatayud a Tarazona, vede la vittoria di Nelson Oliveira. Il portoghese della Lampre-Merida ha allungato all'inizio della discesa dell'Alto de Moncayo, ai -27.
La decima tappa della Vuelta a España, 146.6 km da Valencia a Castellón, vede la vittoria di Kristian Sbaragli. All'inizio fuga bella corposa, con 40 uomini, ma la Giant-Alpecin di Tom Dumoulin non lascia via libera. Sulla salita dell'Alto del Desierto de las Palmas attacco di Alessandro De Marchi (BMC), seguito dal francese Romain Sicard (Europcar). Alle loro spalle la coppia francese composta da Kenny Elissonde (FDJ) e Jérôme Coppel (IAM Cycling).
È iniziato l'Alto del Desierto de las Palmas, ultima salita della decima tappa della Vuelta a España. nei primi chilometri attacco di Alessandro De Marchi (BMC), seguito dal francese Romain Sicard (Europcar). Alle loro spalle la coppia francese composta da Kenny Elissonde (FDJ) e Jérôme Coppel (IAM Cycling). Il portacolori della FDJ s'è riportato sui due battistrada, sorpassandoli ed andando in testa; Coppel, invece, non ha tenuto il ritmo del connazionale. Il gruppo è a 44", il Gpm è posto a soli 17 km dall'arrivo di Castellón.
Molti aggiornamenti a nona tappa in corso alla Vuelta a España. Partiamo dai corridori caduti ieri: non ha preso il via il vincitore di Murcia, Jasper Stuyven, che dopo la sua affermazione ha scoperto di aver concluso la frazione con uno scafoide fratturato; idem Peter Sagan, tornato a casa ammaccato dopo essere stato buttato giù da una moto nel finale di tappa.