La sesta tappa del Critérium del Delfinato, 160 km da Ville-la-Grand all'arrivo in salita di Emosson, in Svizzera, vede svanire la doppietta della Katusha a pochi metri dal traguardo, con Lieuwe Westra (Astana) che si aggiudica la frazione, superando in rimonta con Egor Silin e Yury Trofimov.
Volata di nomi nuovi alla ribalta nella terza tappa del Criterium del Delfinato (da Ambert a Le Teil, 194 km), e vittoria del giovane tedesco Nikias Arndt (appena 22 anni). Il velocista in maglia Giant ha preceduto Kris Boeckmans, Reinardt Janse Van Rensburg, Yannick Martinez e il nostro Davide Cimolai, quinto. A seguire, Jens Keukeleire, Alexey Tsatevich, Arnaud Démare (che era il favorito ma s'è trovato chiuso ai 100 metri e non ha potuto di fatto sprintare), Gianni Meersman e Marco Marcato a chiudere la top ten.
Subito arrivo in salita nella seconda tappa del Critérium del Delfinato e nuova vittoria di Chris Froome su Alberto Contador. Nei 156 km da Tarare al Col du Béal fuga a cinque con Kévin Réza, Alexis Gougeard, Alessandro De Marchi, Matthias Brändle e Thomas Damuseau. Sulla salita finale parte da solo De Marchi ma ai -7.6 km viene ripreso dal gruppo tirato dalla Sky di Froome. Il forcing dei britannici portano Froome a restare solo con Nibali, Contador, Van den Broeck, Kelderman e Talansky. Froome accelera, Contador gli tiene la ruota. Prova l'allungo Kelderman, ma viene ripreso.
Dopo aver vinto due tappe del Tour des Fjords, il norvegese della Katusha Alexander Kristoff si aggiudica anche l'ultima tappa e, di conseguenza, la classifica finale. Nei 171.3 km da Risavika a Stavanger il vincitore della Sanremo ha preceduto il russo Nikolay Trusov ed il belga Tom Van Asbroeck. Ai piedi del podio Alessandro Bazzana, seguito da Marco Marcato e Francesco Lasca. Settimo posto per Sondre Holst Enger, seguito da Gregory Habeaux e Davide Formolo. Solo decimo l'ex leader Magnus Cort Nielsen. Classifica finale a Kristoff, che precede di 1"Cort Nielsen e di 9" Baugnies.
Seconda vittoria di tappa per Alexander Kristoff in questa edizione del Tour des Fjords: il norvegese della Katusha ha esultato sul traguardo di Stavanger dopo aver battuto in volata un gruppetto di 15 corridori. Il gruppo s'è selezionato nel finale dopo che il nostro Manuel Boaro s'è reso protagonista di una bella fuga da lontano, prima con altri cinque corridori e poi da solo. Nello sprint Kristoff ha battuto il leader della corsa, il danese Magnus Cort Nielsen (Cult Energy), che con questo 2° posto ha difeso il primato della generale.
Tappa spettacolare al Tour de Fjords con attacchi e contrattacchi continui negli ultimi 25 chilometri: alla fine è riuscita a sganciarsi dal gruppo principale un piccolo drappello di 9 uomini con gli italiani Marco Marcato e Alessandro De Marchi. I battistrada sono riusciti ad arrivare al traguardo con 10" di vantaggio sugli inseguitori: all'ultimo chilometro Sam Oomen è andato in caccia del successo di giornata ma la Cult Energy ha chiuso bene con Lasse Bochmann e ha lanciato il giovane talento Magnus Cort Nielsen verso il settimo successo stagionale.