Sabato 26 novembre andrà in scena sulla spiaggia di Koksijde la terza prova di Coppa del Mondo di Ciclocross. Le prime due sono andate rispettivamente a Sven Nys e Kevin Pauwels ma quella di Koksijde sarà particolarmente importante in quanto si terrà sullo stesso tracciato che a fine Gennaio ospiterà la rassegna iridata. Le convocazioni diramate dal CT Fausto Scotti, vedono Enrico Franzoi come prima punta, affiancato da Cristian Cominelli, Elia Silvestri, Igor Smarzano e Domenico Maria Salviani (questi ultimi tre per la categoria Under 23).
Definito l'organico della Mastromarco 2012. Ceduto al Team Colpack il Campione d'Italia a cronometro Matteo Mammini, la formazione la cui guida tecnica sarà affidata a Carlo Franceschi potrà contare sul giovane talento Valerio Conti, proveniente dalla Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo. In un organico molto giovane spicca il nome di Luca Wackermann, che potrebbe essere il migliore dei suoi dal punto di vista dei risultati, mentre tutta da verificare sarà la crescita di Antonio Nibali, fratello minore di Vincenzo.
Saranno due, e decisamente rilevanti, le novità che riguarderanno l'edizione 2012 del Giro ciclistico internazionale Valle d'Aosta/Mont Blanc, corsa a tappe di riferimento nel panorama ciclistico giovanile internazionale. La prima riguarda la data: al posto della tradizionale data di fine agosto, il 49° Giro della Valle d'Aosta si volgerà infatti dal 17 al 22 luglio. La seconda novità riguarda invece la categoria: dal prossimo anno la corsa sarà riservata esclusivamente agli Under 23, ovvero ai giovani corridori dai 19 ai 22 anni.
(Comunicato stampa)
Mirko Rossato ha corso fra i professionisti alla fine degli anni '90 con la Scrigno di Bruno Reverberi. Oggi è il tecnico più vincente del dilettantismo italiano e torna alla corte dei Reverberi con il ruolo di preparatore e direttore sportivo della Colnago Csf. Ecco come è andata.
Gli olandesi erano i favoriti per i Campionati Europei di Ciclocross di Lucca. Hanno rispettato le attese. Van Der Haar, Van den Brand ed il figlio d'arte di Adrie Van Der Poel, Mathieu, hanno infatti portato tre ori ai Paesi Bassi. La rassegna è iniziata con la gara degli Juniores, con Van Der Poel che ha preceduto la coppia francese formata da Jauregui Quentin, giunto a a 34", e Seigle Romain. Un'olandese e due francesi anche nella gara femminile, con Daphny Van den Brand che conquista il suo quarto titolo Europeo davanti alle transalpine Lucie Chainel e Pauline Ferrand-Prevot.
Anche il Team Colpack di Antonio Bevilacqua ha presentato gli innesti per la stagione 2012. Con Stefano Locatelli e Di Corrado passati professionisti tra le fila della Colnago, la squadra lombarda punta parecchie delle sue carte su Nicola Ruffoni, velocista proveniente dal Team Idea che porterà con sé il fido apripista Paolo Colonna per completare una squadra che nel 2011 si è dimostrata molto competitiva in salita ma un po' spuntata negli arrivi di gruppo compatto. Con loro, dalla Lucchini, giungerà Francesco Sedaboni e, dalla Sc Dalfiume, Mirko Boschi.
Dopo l'annata che ha consacrato definitivamente Fabio Aru come il più grande scalatore del panorama dilettantistico italiano, è stata definita la rosa della Palazzago di Olivano Locatelli per la prossima stagione. La punta di diamante sarda sarà ancora in squadra fino al 31 luglio, prima di passare al professionismo con la casacca dell'Astana e con lui rimarranno Tocco, Grassenis, Cotesta, Doneddu, Guadagnini e Pizzingrilli.
Seguendo la via di Slipstream e Radioshack, dal 2012 nascerà il vivaio della BMC Racing. La squadra rossonera vuol porre le basi per il futuro e crea perciò una formazione Under 23 che avrà lo status di Continental. Lo sponsor principale (insieme a BMC ed a Holowesko Partners) sarà Hincapie Sportswear, l'azienda di abbigliamento sportivo gestita dal corridore newyorkese. Il compito di dirigewre il team spetterà all’ex professionista Thomas Craven.
La prima prova di Coppa del Mondo Under 23 sorride all'Italia, con il secondo posto di Elia Silvestri dietro ad un Lars Van Der Haar fenomenale. L'olandese ha preceduto il portacolori azzurro di 44" mentre è un altro orange, Mike Teunissen, ad occupare il terzo gradino del podio, staccato di 3" da Silvestri. In virtù del piazzamento odierno il valtellinese è anche secondo nella classifica di Coppa del Mondo dietro a Van Der Haar. Prossimo appuntamento di Coppa il 26 Novembre a Koksijde, in Belgio, dove a fine Gennaio 2012 si terranno i Mondiali.