Anche nella prima tappa di montagna di questa Vuelta a Chile continua il dominio dei corridori locali della Clos de Pirque, vincitori già della cronosquadre del primo giorno e ancora ieri con Mansilla: oggi è stato turno del 32enne Patricio Almonacid, alla vittoria più importante della sua carriera.
Quella che sulla carta poteva sembrare una frazione relativamente tranquilla, specie considerando che si era alla vigilia di una dura tappa di montagna, si è trasformata in una battaglia molto spettacolare: la terza tappa della Vuelta a Chile presentava un tracciato abbastanza movimento ma tutte le salite erano abbastanza brevi e non dovevano invogliare i corridori ad attaccare.
Si è aperta ieri con una cronometro a squadre di 18.8 km a La Serena l'edizione 2012 della Vuelta Ciclista de Chile: il successo è andato alla formazione locale Clos de Pirque che ha chiuso la prova in 20'38" infliggendo distacchi molto pensanti alle avversarie; la seconda classificata, la GW Shimano di Felix Cardenas, ha fatto peggio di ben 39" mentre gli americani della Jamis hanno perso 56". In maglia di leader troviamo quindi Antonio Cabrera ma va segnalato anche il buon vantaggio già accumulato da Gonzalo Garrido, vincitore uscente della corsa dopo la squalifica di Arriagada.
Il 38enne Felix Rafael Cárdenas si è imposto nel Campionato Nazionale di Colombia in linea, precedendo in una volata ristretta Edson Calderon, Stiven Ortiz e Felipe Laverde. L'atleta sudamericano, in carriera, ha riportato tre successi parziali alla Vuelta di Spagna (con due classifiche di miglior scalatore) e uno al Tour de France e, dopo 5 stagioni alla Barloworld (2005-2009) è ritornato a correre in Colombia in una formazione Élite, la GW Shimano.