La 49a edizione della Vuelta al Táchira si conferma combattutissima e anche oggi nella settima tappa c'è stato un finale molto spettacolare: ad imporsi è stato il 25enne Jonathan Camargo che ha staccato tutti e ha bissato il successo conquistato nella quarta frazione. Alle spalle di Camargo è arrivato un terzetto di inseguitori staccato di 14": Jimmi Briceño s'è preso l'abbuono per la seconda posizione davanti a José Alarcón e Juan Murillo.
La terza tappa della Vuelta al Táchira si svolgeva sul circuito di San Cristóbal, 9.6 km da ripetere 12 volte per un totale di 115.2 km. La conclusione non poteva che essere in volata, con il venezuelano Juan Murillo a precedere il connazionale José Antonio Alarcón, mentre al terzo posto si issava il colombiano Félix Rafael Cárdenas Ravalo. Dopo tre frazioni è Félix Rafael Cárdenas il leader della corsa. Domani la 4a tappa, 170.1 km da Lobatera a Santa Cruz de Mora e l'Alto de San Felipe a 9 km dal traguardo. L'arrivo a ranghi compatti sarà sicuramente un po' più difficoltoso.
L'italiano Cristiano Monguzzi è andato vicino alla vittoria nella quarta tappa della Vuelta al Táchira: il corridore della Vini Fantini è stato protagonista di una bella fuga assieme ai venezuelani Maky Román e Wiston Camargo ed il colombiano Felix Cárdenas e nello sprint finale s'è fermato al secondo posto.
Ancora sugli scudi i corridori del Kino Táchira Drodinica che dopo la vittoria di Yosvans Rojas nella prima tappa, oggi hanno conquistato il celebre circuito di San Cristóbal con Juan Murillo. Nell'impegnativo e classico tracciato cittadino che ha caratterizzato questa terza tappa, Murillo è riuscito ad imporsi per distacco con 10" proprio sul compagno di squadra Yosvans Rojas e 49" su un altro tachirense, Ronald Gonzalez.
Félix "El Gato" Cárdenas ha vinto oggi il Campionato Nazionale su strada della Colombia e mette l'ennesima firma su una stagione spettacolare che l'ha visto protagonista già a gennaio alla Vuelta a Chila (una vittoria di tappa) ma soprattutto nel mese di giugno con il successo finale alla Vuelta a Colombia; Cárdenas, che tra una settimana esatta compirà 40 anni, in stagione ha vinto anche la Vuelta a Tolima, la Clásica Perla del Fonce, la Clásica de Girardot ed il Clásico El Colombiano, tutte brevi corse a tappe del calendario colombiano.
La Vuelta a Colombia ha visto la sua conclusone con i 27.8 km di cronometro da Medellin all'Alto Las Palmas. È stato Fernando Camargo ad aggiudicarsi la prova contro il tempo coprendo la distanza in 53'22". Secondo il leader della generale Félix Cárdenas, distanziato di 50", mentre al terzo posto Victor Niño, a 1'05". In classifica generale Cárdenas incrementa il vantaggio su Alejandro Ramírez, staccato di 1'20", e sul terzo classificato, Flober Peña, anch'egli a 1'20" da Cárdenas.
La decima tappa della Vuelta a Colombia, 196.4 km da Manizales a Medellin, vede la terza vittoria di tappa di Félix Cárdenas. El Gato rafforza il primato in classifica precedendo nella frazione di oggi Darwin Atapuma (il vincitore della frazione del Pordoi all'ultimo Giro del Trentino) ed Edson Calderón. Quarta piazza per Alex Norberto Ardila Cano. Come detto, in classifica generale Cárdenas precede di 32" Alejandro Ramírez e di 1'05" José Flober Peña. Domani l'undicesima ed ultima tappa, 27 km a cronometro tra Medellin e l'Alto Las Palmas che non dovrebbero sconvolgere la classifica generale.
La nona tappa della Vuelta a Colombia presentava un percorso molto impegnativo con la salita de La Uribe che terminava appena a 5 chilometri dall'arrivo. Il grande protagonista del giorno è stato Fernando Camargo che non ha aspettato gli ultimi chilometri per attaccare e è riuscito ad arrivare primo e solitario al traguardo di Manizales: il 34enne della Loteria de Boyaca ha tenuto un margine di 12" su un gruppetto di tre corridori formato da Felix Cárdenas, Ivan Parra e Freddy Montaña.
La sesta tappa della Vuelta a Colombia, 133 km da Cali a Popayan, va ad Edson Calderón. Il colombiano ha preceduto i connazionali José Flober Peña e Luis Felipe Laverde, dopo una fuga che comprendeva altri sei corridori. Dopo la tappa odierna Félix Cárdenas deve abbandonare il primo posto in classifica generale, ora occupato da Alejandro Ramírez Calderon. Fabio Montenegro segue a soli 6" mentre José Flober Peña si trova al terzo posto a 22" (Cárdenas scivola quarto a 36"). Domani settima tappa, 149 km da Popayan a Palmira che dovrebbero essere favorevoli ai velocisti.
Continua a esser protagonista Marco Zanotti in Colombia: sul traguardo di Calì è quarto in volata, col secondo successo della Coldeportes a questo Giro firmato Juan Pablo Forero Careno, battendo Jairo Salas (Gw Shimano) e l'altro Coldeportes Romero Corredor. Generale immutata, con Cardenas sempre in testa.