Una sfida tra i treni della Katusha (per Galimzyanov) e della Omega Pharma (per Chicchi) ha condotto a un'attesa conclusione in volata nella Nokere-Koerse. E ad avere la meglio, come già tante volte in questa prima parte di stagione, la squadra belga: nell'occasione, Andrew Fenn ha svolto un ottimo lavoro per il velocista deputato a disputare lo sprint, e quest'ultimo, ovvero Francesco Chicchi, non è stato da meno, andando a vincere più che nettamente su Kris Boeckmans e Boy Van Poppel; per il toscano si tratta della quarta affermazione stagionale.
Si correrà domani nelle Fiandre la Nokere-Koerse, gara in linea di 195.9 km vinta nel 2011 da Gert Steegmans. Assente il campione uscente, il dorsale numero uno sarà sulle spalle di Dennis Vanendert della Lotto Belisol. Attenzione a Theo Bos, vincitore nello scorso weekend della Dwars door Drenthe, in Olanda.
Il passo indietro alla categoria continental sembra aver giovato a Giorgio Brambilla, già 4° posto a sorpresa nel GP Costa degli Etruschi. Il giovane lombardo ha trovato il primo successo tra i professionisti in terra d'Olanda, alla Rabobank Dorpenomloop; nonostante l'arrivo in volata, la corsa è stata tutt'altro che tranquilla. La Rabobank Continental, vincitrice nelle ultime edizioni con Barry Markus, è riuscita in ben 2 occasioni a spaccare il gruppo provocando ventagli; ma il finale ha visto sorridere il team diretto da Adriano Baffi, che ha così trovato il primo successo stagionale.
Italiani grandi protagonisti nella Dwars door Drenthe, corsa in linea olandese di 204 km caratterizzata dall'ascesa dello strappo del VAM Berg. La corsa si è conclusa con un arrivo in volata ed è arrivata la seconda vittoria di oggi della Rabobank che ha potuto esultare con Theo Bos: l'ex pistard olandese era reduce da diversi problemi fisici ma è riuscito a precedere il giovanissimo connazionale Barry Markus.
In un'intervista a Cyclingworld.it, Giorgio Brambilla, 2 stagioni da professionista con la De Rosa - Ceramica Flaminia, ha rivelato che correrà nel 2012 con la Leopard-Trek, neonata continental lussemburghese che fa da struttura-satellite al nuovo team di Bruyneel e dei fratelli Schleck, la Radioshack-Nissan. Il team avrà dunque una importante impronta italiana: oltre al corridore lombardo, sono presenti Adriano Baffi come team manager e Luca Guercilena come preparatore e, sempre a detta di Brambilla, l'attività del team sarà concentrata tra Italia, Francia e Belgio.
Quattro successi in cinque tappe: non è un record assoluto, ma poco ci manca, anche perché non parliamo di una remota corsa asiatica, bensì di una corsa a tappe Hors Catégorie francese. Il protagonista di questa Quattro Giorni di Dunkerque è sicuramente il tedesco Marcel Kittel che, nelle quattro tappe terminate allo sprint, è stato irresistibile per tutti. Oggi è toccato a Hutarovich (FDJ) e Van Staeyen (Topsport Vlaanderen) soccombere al portacolori della Skil-Shimano, con Nizzolo (Leopard) e Giorgio Brambilla (De Rosa) abili a piazzarsi rispettivamente in quinta e settima posizione.