A 30 km dalla fine della Strade Bianche 2016, con ancora tre settori in sterrato da coprire, la situazione di corsa vede un drappello di quattro uomini al comando. In questo gruppetto troviamo Gianluca Brambilla della Etixx (iniziatore dell'azione a poco meno di 70 km dalla conclusione, sul quinto settore di sterrato), Brent Boowkalter (BMC), Maxime Monfort (Lotto Soudal) e Andriy Grivko (Astana). Con loro c'era anche Salvatore Puccio (Sky), il quale è stato però fermato da un salto di catena sul sesto settore di sterrato, ai -49.
Quasi completate le convocazioni per i mondiali di Richmond della formazione americana (resta solo un posto vacante tra i professionisti per la prova in linea e quella a cronometro) : i 5 prescelti su strada sono Taylor Phinney, Tyler Farrar, Brent Bookwalter, Alex Howes e Ben King. Gli Stati Uniti si aggrappano dunque al loro talento più cristallino, tornato a correre e a vincere a un anno dal pauroso incidente ai campionati nazionali, puntando anche su un'ipotetica volata di Farrar e sulla vivacità di Boowalter.
Nell'ultima tappa dell'USA Pro Challenge, da Golden a Denver, la volata ha sorriso a John Murphy: il trentenne dell'UnitedHealthcare, ben pilotato dal vicentino Marco Canola (poi tredicesimo e miglior italiano), ha preceduto Taylor Phinney (BMC Development Team) e l'argentino Lucas Sebastián Haedo (Jamis-Hagens Berman).
È un Rohan Dennis inesorabile quello che sta dominando la scena in Colorado, nell'USA Pro Challenge. L'australiano della BMC, già vincitore della tappa di ieri a Breckenridge e leader della classifica, si è ripetuto oggi nella cronometro disputata sempre a Breckenridge.
Quarta tappa e terza vittoria BMC alla USA Pro Challenge: dopo Taylor Phinney e Brent Bookwalter, stavolta è l'australiano Rohan Dennis ad esultare sul traguardo di Breckenridge ed a conquistare, come avevano fatto anche i due compagni, la maglia di leader della classifica generale.
La terza tappa della USA Pro Challenge, che prevedeva l'ascesa ai 3678 metri dell'Independence Pass, s'è conclusa con una volata di una trentina di corridori sul traguardo di Aspen: a vincere è stato Kiel Reijnen (Unitedhealthcare), bravo a limitare i danni in salita e poi capace di rientrare assieme ad altri corridori nella lunga discesa finale.
BMC senza rivali all'USA Pro Challenge: la maglia di leader della classifica passa da Taylor Phinney a Brent Bookwalter.