Per il commissario tecnico Paolo Bettini sarà lo spagnolo Oscar Freire l'avversario da tenere d'occhio per il prossimo Campionato del Mondo in programma in ottobre in Australia. «Ballerini mi aveva già descritto questo circuito - ha dichiarato il ct - e anche lui mi diceva che non sarà adatto ai velocisti puri. Può anche darsi che la spunterà un uomo veloce, ma dev'essere necessariamente un corridore con tanto fondo e resistenza alla fatica. Bisognerà stare attenti a Freire, il percorso è perfetto per uno come lui».
Il neo ct Paolo Bettini ha annunciato ai microfoni di Eurosport che si recherà prossimamente in Australia per un «tour de force di quattro giorni» per visionare in prima persona il tracciato iridato di Melbourne, che il prossimo 3 ottobre ospiterà il Campionato del Mondo su strada. Bettini ha confermato anche che non andrà da solo, visto che quattro corridori si sono praticamente «autoinvitati»: Bennati, Paolini, Visconti e Pozzato faranno parte della mini spedizione.
Seconda tappa in due giorni per Grega Bole nel Giro di Slovenia. Il corridore della Lampre-Farnese Vini si è aggiudicato in volata la frazione austriaca di Villach battendo l'aretino Daniele Bennati - che torna al piazzamento dopo vari infortuni - e Matej Stare.
Daniele Bennati non farà parte del gruppo che sabato 8 maggio prenderà il via da Amsterdam per il Giro d'Italia. A fermare il velocista aretino è stato un problema muscolare, lo stesso che gli aveva imposto il ritiro al Giro delle Fiandre e impedito la partecipazione al Giro di Romandia. Un'altra brutta tegola per la squadra verdeblù, dopo lo stop imposto a Franco Pellizotti. A sostituire Bennati è stato chiamato Tiziano Dall'Antonia, che appoggerà nelle volate Fabio Sabatini. La Liquigas - Doimo conta di recuperare Bennati per la seconda parte della stagione.
Sarà una Liquigas-Doimo agguerrita quella che mercoledì 10 marzo prenderà il via della Tirreno-Adriatico. Per affrontare le sette tappe che da Livorno porteranno a San Benedetto del Tronto il team verde-blu, guidato dai DS Stefano Zanatta e Paolo Slongo, schiererà tre punte di diamante, Daniele Bennati, Vincenzo Nibali e Franco Pellizotti, supportati da un affidabile mix di passisti e scalatori come Valerio Agnoli, Francesco Bellotti, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Fabio Sabatini.