La settima tappa del Giro Rosa, 98 km con partenza da Arenzano ed arrivo a Loano, è di Lucinda Brand. Grande bagarre salendo verso Naso di Gattto, con la Brand che se ne va ed allunga decisa sul plotone. Si presenta al Gpm di Rialto, l'ultimo di giornata, con oltre 2' su un gruppo con Guarnier, Abbott, Van der Breggen, Niewiadoma e Moolman. Longo Borghini, Ferrand-Prévot e Stevens staccate.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una giornata di caldo torrido non ha impedito di avere una terza tappa molto battagliata sulle strade del Giro Rosa.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Prima vittoria stagionale e prima in carriera al Giro Rosa per Barbara Guarischi che ha sfrecciato davanti a tutte oggi sul traguardo di Ljubljana. La prima tappa in linea del Giro Rosa è stata inizialmente caratterizzata da una fuga di Malgorzata Jasinska, Ana Maria Covrig e Chantal Hoffmann che ha avuto anche più di tre minuti di vantaggio sul plotone: Jasinska e Covrig hanno continuato ad insistere nell'azione dopo l'unico gran premio della montagna di giornata ma negli ultimi chilometri il gruppo s'è ricompattato.
Per il secondo anno consecutivo la prima maglia rosa del Giro d'Italia Femminile è dell'olandese Annemiek Van Vleuten: la 32enne atleta della Bigla ha vinto infatti il prologo serale di Ljubljana coprendo i 2 chilometri del tracciato in 2'48", con 1" di vantaggio su Lucinda Brand e Roxane Knetemann e 2" su Anna Van den Breggen, una delle favorite per la vittoria finale della corsa e che ha già iniziato a mettere qualche secondo tra sé e le avversarie.