Escludendo i vari campionati nazionali, la finlandese Lotta Lepistö non aveva mai conquistato una vittoria in una gara UCI nella sua carriera: oggi la 26enne della Bigla ha centrato il primo successo al Giro di Turingia, sprintando più veloce di tutte sul traguardo di Zeulenroda. Al secondo posto, stesso piazzamento di eri, s'è classificata la svedese Emma Johansson mentre terza è arrivata l'olandese Amy Pieters.
Il 26° Giro Rosa è di Anna Van der Breggen. Nell'ultima tappa, 92.7 km con partenza da Verbania ed arrivo in salita e San Domenico di Varzo, s'è imposta come da pronostico Mara Abbott, che ha anticipato di un minuto la stessa Van der Breggen e la brasiliana della Alé-Cipollini-Galassia Flavia Oliveira.
A seguire l'articolo comleto
Brutta sorpresa per la formazione femminile Bigla Pro Cycling Team oggi: i ladri hanno rubato alla squadra, impegnata nel Giro Rosa, delle bici Cervélo, alcune da strada ed altre da crono, e delle ruote. Le bici, pronte per essere usate nella crono di domani, sono delle Cervélo P3 (sotto le immagini delle bici rubate). L'episodio è avvenuto nei dintorni di Milano.
La squadra offre una ricompensa di 5000 Euro a chiunque possa restituire i mezzi, o sia in grado di fornire informazioni che portino al loro recupero.
Per il secondo anno consecutivo la prima maglia rosa del Giro d'Italia Femminile è dell'olandese Annemiek Van Vleuten: la 32enne atleta della Bigla ha vinto infatti il prologo serale di Ljubljana coprendo i 2 chilometri del tracciato in 2'48", con 1" di vantaggio su Lucinda Brand e Roxane Knetemann e 2" su Anna Van den Breggen, una delle favorite per la vittoria finale della corsa e che ha già iniziato a mettere qualche secondo tra sé e le avversarie.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Non è la sola Elena Cecchini, confermatasi oggi Campionessa Nazionale a Superga, che vestirà nuovamente la maglia del Paese che rappresenta. Si è gareggiato oggi in Francia, a Chantonnay, dove s'è imposta l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La portacolori della Rabo Liv ha sfruttato il duro percorso per fare la differenza, presentandosi in solitaria sul traguardo. Le potenziali avversarie sono state lasciate dalla Ferrand-Prévot a due minuti, quando non di più.
La Bigla Pro Cycling Team, formazione femminile svizzera, ha annunciato questa mattina l'ingaggio di Carmen Small: l'atleta prenderà il posto della connazionale Shelley Olds che ieri aveva rescisso il proprio contratto (assieme al direttore sportivo Manel Lacambra) dopo una prima parte di stagione con due quarti posti in prove di Coppa del Mondo.
Nella giornata di ieri sono state assegnati anche diversi titoli nazionali a cronometro in campo femminile. Spicca la vittoria di Anna Van der Breggen in Olanda: l'atleta della RaboLiv ha battuto di 29" la specialista Ellen Van Dijk, oro ai recenti Giochi Europei, con il podio che è stato completato da Chantal Blaak. In Svezia, complice l'assenza di diverse rivali, vittoria abbastanza agevole per Emma Johansson (Orica) che ha chiuso in 42'25", 59" meglio di Sara Mustonen.
La 4 Erre A.S.D. presieduta da Giuseppe Rivolta, società organizzatrice del Giro d'Italia Internazionale Femminile (giunto quest'anno alla sua ventiseiesima edzione), ha reso nota la lista ufficiale dei 19 team che si schiereranno al via. La corsa prenderà il via da Lubiana (capitale della Slovenia) sabato 3 luglio con un cronoprologo serale di 2 chilometri per concludersi domenica 12 luglio con l'impegnativo arrivo in salita di San Domenico di Varzo, in Piemonte.