Esce un nome a sorpresa dalla lotteria di Peccioli: a vincere la 63esima Coppa Sabatini è stato infatti il 28enne spagnolo Eduard Prades (Caja Rural), bravissimo a imporsi nella volata all'insù che ha deciso la corsa. Alle sue spalle, battuti Maurits Lammertink (Roompot) e Mauro Finetto (Southeast): c'è stato bisogno di un attento esame del fotofinish per assegnare la piazza d'onore. Fuori dal podio la Bardiani, nonostante abbia tirato praticamente fino a mezzo chilometro dal traguardo.
Il vicentino Enrico Battaglin vestirà la maglia della Lotto NL-Jumbo nella prossima stagione: la formazione olandese ha ufficializzato oggi un ingaggio di cui si parlava già da diverso tempo ed in cui ha giocato un ruolo importante la voglia dello sponsor Bianchi di avere in organico un corridore italiano.
Stefano Pirazzi ha rinnovato il proprio contratto con la Bardiani CSF per le stagioni 2016 e 2017: il corridore laziale è passato professionista con la famiglia Reverberi nel 2010 diventando nel tempo una colonna della squadra. In questa stagione Pirazzi ha ottenuto come miglior risultato il 2° posto al Giro dell'Appennino dopo essere stato superato dallo spagnolo Fraile proprio nelle ultime decine di metri.
In merito ad un articolo apparso sulla rivista italiana di ciclismo BS-Bicisport (Settembre 2015), GM Sport Srl società proprietaria della squadra di ciclismo Bardiani-CSF definisce completamente infondata la notizia di contrasti tra Bruno Reverberi e Roberto Reverberi e di una loro separazione lavorativa dal 2016.
Giornata importante per la Bardiani CSF che ha annunciato di aver trovato un accordo con Sonny Colbrelli per un rinnovo biennale del contratto fino a tutto il 2017. Il 25 bresciano era passato professionista proprio con la squadra della famiglia Reverberi nel 2012 e continuerà ad essere uno degli uomini di punta del team: quest'anno Colbrelli ha vinto una tappa e la classifica finale del Tour du Limousin. «Colbrelli è un tassello fondamentale per la nostra squadra presente e futura e siamo quindi molto felici di questo rinnovo.
La Bardiani CSF ha annunciato il quarto ingaggio in vista della stagione 2016: la formazione della famiglia Reverberi continua ad investire sui giovani italiani decidendo di puntare sul 23enne Mirco Maestri, emiliano proveniente dalla General Store-Bottoli-Zardini con cui quest'anno ha vinto due corse. «Maestri è un buon corridore, completo e che siamo certi possa diventare un ottimo uomo squadra, capace di supportare al meglio i nostri atleti di punta.
L'ultima tappa del Tour de Limousin, da Aixe-sur-Vienne a Limoges, si è concluso allo sprint, che ha determinato anche il destino della classifica generale. A vincere la quarta frazione della corsa transalpina è stato l'olandese Maurits Lammertink, che conquista la prima vittoria nella storia della Roompot Orange. L'ex Vacansoleil precede il bresciano Sonny Colbrelli (Bardiani CSF) e il belga Thomas Sprengers (Topsport Vlaanderen-Baloise).