Joaquim Rodríguez non correrà la Volta a Catalunya che inizia lunedì. L'ha twittato lo stesso catalano della Katusha: «Bene! Con mio grande rammarico, un virus intestinale mi lascia fuori dalla Volta a Catalunya. Spero di recuperare in vista del Giro dei Paesi Baschi. Che fortuna...». Joaquim Rodríguez ha vinto la Volta a Catalunya nel 2010 e nella scorsa stagione.
Dopo la Tirreno-Adriatico, il Team Sky rimane in testa alla graduatoria del World Tour. Con 290 punti, la formazione britannica guida sulla Movistar di Nairo Quintana e sulla BMC. Perde tre posizioni la Lampre-Merida, che scala al sesto posto.
L'ultimo atto della 73a edizione della Parigi-Nizza, 9.6 km di cronoscalata da Nizza al Col d'Èze, è di Richie Porte. Sulle rampe della nota salita il tasmaniano della Sky ha corso in 20'23", precedendo di 13" Simon Spilak e di 24" Rui Costa. A Porte va anche la classifica generale finale, vinta per la seconda volta (l'altra edizione conquistata dallo Sky è quella 2013); precede di 30" Michal Kwiatkowski e Simon Spilak, a podio con lo stesso distacco da Porte.
La seconda tappa della Parigi-Nizza è di André Greipel. Dopo 4 km fuga di Arnaud Gérard, che arriverà a guadagnare fino a 8'25" sul gruppo. Ripreso a 37 km dall'arrivo, è la Cannondale-Garmin a provare ad alzare il ritmo in gruppo. Ai -9 Tony Martin esce dal gruppo, seguito da Lars Boom, Geraint Thomas e Matti Breschel. Il danese della Tinkoff-Saxo fora ai -6.2, gli altri tre proseguono nell'azione. Ripresi nel finale, la volata vede vincere André Greipel su Arnaud Démare e John Degenkolb.