È stata ufficializzata la composizione della selezione italiana che prenderà parte dal 24 al 27 marzo alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
È da poco terminata la finale per l'oro dell'Inseguimento individuale maschile al Mondiale su Pista di Londra tra Filippo Ganna e Domenic Weinstein. La vittoria è andata proprio al talento di Verbania che, con la consueta rimonta nella seconda metà di gara, ha dominato la finale facendo segnare 4'16"141 (14 millesimi peggio di oggi pomeriggio, quando ha fatto segnare il nuovo record italiano) e dando oltre due secondi al tedesco Domenic Weinstein.
Tutti in grande attesa, ai Mondiali su pista di Londra, per la finale dell'Inseguimento individuale maschile che vedrà contrapposto l'italiano Filippo Ganna, autore del record nazionale in qualifica e detentore del miglior tempo assoluto, contro il tedesco Domenic Weinstein; per il bronzo si sfideranno i britannici Owain Doull e Andy Tennant; le prove decisive per le medaglie saranno in scena a partire dalle 20.45 ora italiana.
Prestazione clamorosa di Filippo Ganna nelle batterie dei Mondiali su Pista in corso a Londra: nell'Inseguimento individuale il diciannovenne di Verbania ha percorso i 4 km di gara con il tempo stratosferico di 4'16"127, nuovo primato italiano ben sotto a quanto fatto da Andrea Colinelli ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 (4'19"699, che fu record del mondo).
Un Filippo Ganna formato extralarge ha vinto oggi il GP Laguna Porec in Istria, con una condotta di gara spregiudicata e acutissima. In una giornata molto piovosa, il 19enne del Team Colpack si è inserito in una corposa fuga partita dopo meno di 50 km di gara (sui 180 totali), nella quale era presente anche il suo compagno di squadra Seid Lizde. Quella fuga si è poi rivelata decisiva, e in salita, a 48 km dal traguardo, Ganna si è avvantaggiato insieme a due corridori dell'Adria Mobil, gli sloveni David Per e Domen Novak.
È iniziata nella notte italiana la seconda tappa della Coppa del Mondo 2015-2016 di ciclismo su pista. A Cambridge, in Nuova Zelanda, si sono disputate le qualificazioni alle prove a squadre di Inseguimento e Velocità.