La quinta tappa della Vuelta a España, 180 km, con partenza da Priego de Córdoba ed arrivo a Ronda, vede la vittoria di John Degenkolb su Nacer Bouhanni e Moreno Holfand. Subito in fuga Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) e Pim Ligthart (Lotto Belisol), ma il gruppo, con il Campione del Mondo a cronometro là davanti, non lascia più di due minuti alla fuga. Martin si sfila e resta Ligthart al comando. Ma a 38 km dal traguardo la Tinkoff-Saxo, fiutando il vento laterale, apre un ventaglio e spezza il gruppo in tre tronconi.
La terza tappa della Vuelta a España, 197.8 km da Cadice ad Arcos de la Frontera, è di Michael Matthews. Fuga a cinque con Jonathan Fumeaux (IAM Cycling), Jacques Janse Van Rensburg (MTN Qhubeka), Danilo Wyss (BMC), Lluís Guillermo Mas Bonet (Caja Rural) e Jérôme Cousin (Europcar). Il loro vantaggio massimo è di 8'05" dopo 52 km di corsa. Ai piedi della terza salita di giornata, l'Alto del Camino, allunga in testa Más Bonet. Si stacca Fumeaux, resistono Janse Van Rensburg, Wyss e Cousin. Il gruppo tirato dall'Orica di Michael Matthews è a 4'31".
Netta vittoria di Nacer Bouhanni nella seconda tappa della Vuelta a España, la Algeciras-San Fernando. Il francese della FDJ, perfettamente lanciato dal suo treno, si è imposto con margine su John Degenkolb, Roberto Ferrari, Jasper Stuyven, Francesco Lasca, Oscar Gatto, Yauheni Hutarovich, Tom Boonen, Moreno Hofland e Matteo Pelucchi. Dopo le tre vittorie di tappa al Giro, Bouhanni continua a mietere soddisfazioni nei GT.
È tempo di rinnovi sia in casa Tinkoff-Saxo che alla FDJ.fr. La squadra del magnate russo Oleg Tinkov ha prolungato il contratto di Michael Rogers per altri due anni. L'australiano ha vinto due tappe al Giro ed una al Tour, resterà con Tinkov e Riis fino al 2016. Stesso destino per Thibaut Pinot, maglia bianca all'ultimo Tour de France e terzo classificato nella corsa di casa. Il giovane corridore della FDJ.fr, in virtù dei risultati ottenuti, vestirà la casacca della squadra francese sino al 2016.
Una volata bella e convulsa ha chiuso la quarta tappa dell'Eneco Tour, da Koksijde ad Ardooie (179 km), e l'ha vinta Nacer Bouhanni dopo un testa a testa sul rettilineo finale con Luka Mezgec, mentre Giacomo Nizzolo ha chiuso poco dietro, al terzo posto davanti a Michael Van Staeyen, Jens Debusschere e Andrea Guardini.
Agosto, tempo di vacanze, relax e... smarrimenti. Succede infatti che al Giro di Polonia in corso di svolgimento - lo ricordiamo, gara appartenente al calendario World Tour - due corridori vengano scambiati. E vabbè, talvolta succede: uno scambio di bici a causa di una foratura, il gregario che cede il suo mezzo allo sfortunato e le classifiche possono subire bizzarri quanto repentini cambiamenti. Tutto si aggiusta in poco tempo di solito, ma non è il caso di David Boucher ed Anthony Roux.
Notizia nell'aria da tempo che ora diventa ufficiale: nel 2015 Nacer Bouhanni vestirà la maglia della Cofidis, formazione con cui ha stretto un accordo per due stagioni. Bouhanni lascia così la FDJ dopo 4 anni ed un bottino che attualmente conta ben 27 successi: il 24enne velocista di origini algerine verrà seguito anche dal fidato compagno di squadra Geoffrey Soupe che passerà anch'egli dalla FDJ alla Cofidis. Oltre a questo doppio colpo la Cofidis ha annunciato anche l'ingaggio di Steve Chainel dall'AG2R e l'arrivo del canadese Dominique Rollin, ex FDJ ma senza squadra quest'anno.