La terza tappa del Tour de San Luis, 175.8 km da Tilisarao a Juana Koslay, termina in volata e vede la prima vittoria stagionale di Giacomo Nizzolo. Subito in fuga Clément Koretzky, Julian Barrientos, Juan Ignacio Curuchet, Rubén Ramos, Patricio Almonacid ed Ignacio Maldonado. Ripresi quando mancano 60 km circa al termine, all'ultimo traguardo volante, quando mancano 25 km al traguardo, se ne vanno in quattro: Marco Marcato, Pieter Weening, Alfredo Orlando Lucero ed il dorsale numero 1 Daniel Díaz hanno subito 40" di vantaggio sul gruppo.
Sono stati confermati oggi gli inviti al prossimo Amgen Tour of California, gara a tappe statunitense che prenderà il via da Sacramento l'11 maggio e terminerà il 18 maggio a Thousand Oaks. Nove le squadre del World Tour che saranno presenti: si tratta di Team Sky, BMC Racing, Garmin-Sharp, Trek Factory, Belkin, Cannondale, Omega Pharma-Quick Step, Orica-GreenEdge e Giant-Shimano. La corsa nel 2013 è stata vinta dalla BMC di Tejay Van Garderen, maglia gialla davanti a Michael Rogers e Javier Alexis Acevedo.
«Il Mondiale è una possibilità ma dipenderà dalla sensazioni in queste prime gare e dal mia livello di preparazione per la strada: se ci sarò, sarà solo per fare un buon risultato». Queste le parole di Zdenek Stybar a metà dicembre, quando si apprestava a tornare per un mesetto nel mondo che l'ha lanciato anche su strada, quello del ciclocross. Dopo le belle prove, non ultima quella di Capodanno al GP Sven Nys, vinto dal belga ma con Stybar alle sue spalle, il fuoriclasse ceco è ancora in dubbio se prendere parte al Mondiale di Hoogerheide, in programma il 1° ed il 2 febbraio.
Sarà ancora una volta la Spagna ad ospitare il primo ritiro dell'Omega Pharma-Quick Step: lo squadrone belga infatti di radunerà a Oliva, un comune della Comunità Valenciana, dal 9 al 19 dicembre. Il programma dell'allenatore Koen Pelgrim prevederà lunghe pedalate in pianura ad un'intensità relativamente bassa per porre le basi per la prossima stagione, oltre ovviamente a lavori specifici, soprattutto per quanto riguarda l'organizzazione del treno di Mark Cavendish e per le prove a cronometro.
Nel 2014 la Milano-Sanremo non avrà al via uno dei suoi vincitori passati: secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, Mark Cavendish avrebbe già deciso di non schierarsi ai nastri di partenza il prossimo 23 marzo. «La Milano-Sanremo? Non parteciperò. E se il percorso resta questo, forse non la farò mai più. Il mio successo del 2009 è destinato a restare unico» le parole del corridore dell'Omega Pharma che evidentemente non ha gradito il nuovo tracciato della Classicissima di Primavera con la salita di Pompeiana tra la Cipressa e il Poggio.
La maglia dell'Omega Pharma QuickStep 2014 trapela da un servizio fotografico pubblicato sull'account Twitter del team stesso. Prevale il nero a fasciare le spalle ed il pantaloncino sarà pure nero. Minore la quantità di azzurrino che contraddistingue la squadra di Boonen, Cavendish e Petacchi, qui rappresentata da Julien Vermote.