La seconda tappa del Tour of Oman è di Alexander Kristoff, norvegese della Katusha alla prima vittoria stagionale. Nei 139 km da Al Bustan a Quriyat parte subito la fuga, con Paolo Colonna, Aldo Ino Ilesic e Preben Van Hecke davanti. Sébastien Hinault prova a raggiungerli ma deve rialzarsi e farsi riprendere dal gruppo. Il vantaggio massimo dei battistrada sul plotone è di 7'45" al km 45, poi i tre perdono via via terreno, sotto la spinta di Lotto Belisol, Omega Pharma-Quickstep e Tinkoff-Saxo. Ilesic è il primo a cedere mentre Colonna e Van Hecke vengono ripresi a 10 km dal termine.
È la corsa portoghese che, anche più della Volta a Portugal, ha la migliore startlist nel calendario UCI. La Volta ao Algarve, in programma da domani a domenica, vivrà le sue giornate decisive con la crono di venerdì (13 km) e l'arrivo in salita dell'Alto de Malhão sabato. Al via 20 squadre, di cui 8 del World Tour. Presenti i due Campioni del Mondo (Rui Costa e Tony Martin, che vestirà il dorsale numero 1 avendo vinto la corsa nel 2013) oltre a diversi altri corridori di grido (Cavendish, Spilak, Contador all'esordio stagionale, Vanmarcke, Horner, Démare e Voeckler tra gli altri).
La sesta ed ultima tappa del Tour of Qatar è di Arnaud Démare, abile a Doha a battere il nostro Daniele Bennati e Bernhard Eisel. Ai piedi del podio Tom Boonen seguito a sorpresa dal tunisino della SkyDive Dubai Pro Cycling Team, Maher Hasnaoui. Lo svizzero Dillier, Guardini, Bennett, Lander e Ruffoni completano la top ten di giornata. Classifica finale che va a Niki Terpstra davanti a Tom Boonen e Jürgen Roelandts.
A seguire l'articolo completo
La quinta tappa del Tour of Qatar è di André Greipel, che finalmente riesce a disputare una volata degna del suo nome. Nei 159 km della Al Zubara Fort-Madinat Al Shamal, dopo la fuga iniziale di Stijn Devolver, Vladimir Isaichev, Daniel Schorn e Patrick Gretsch, esauritasi a 7 km dal termine, è stata l'Orica-GreenEDGE a comandare, per poi lasciar spazio nel finale alla Lotto Belisol di Greipel, lanciato a meraviglia da Roelandts. Greipel ha preceduto Kruopis e Bos, con Daniele Bennati in 4a posizione. Quinto Matteo Pelucchi, seguito da Roelandts, Bennett, Boonen, Terpstra ed Elia Viviani.