L'edizione numero 108 della Parigi-Tours è del belga in forza alla Topsport Vlaanderen-Baloise Jelle Wallays, che in una volata a due batte Thomas Voeckler. Sulla Côte de Beau Soleil l'azione decisiva di Thomas Voeckler e Jelle Wallays, che sono andati in testa con poco meno di un minuto sul gruppo. Dietro, con tante cadute, tutti correvano contro John Degenkolb, vincitore nel 2013, Greg Van Avermaet, in forma, ed Arnaud Démare, altro uomo pericoloso. Wallays, partito al km 20 nella fuga, e Voeckler si trovavano su Avenue de Grammont e si giocavano l'ultima classica della stagione.
Edizione numero 108 per la Paris-Tours, classica autunnale dedicata ai velocisti. L'arrivo nella leggendaria Avenue de Grammont arriva dopo 237.5 km, con la partenza dalla cittadina di Bonneval alle 11.05. A sfilare per le strade del borgo del dipartimento dell'Eure-et-Loir saranno in 159, suddivisi fra le 11 formazioni World Tour, 7 Continental e 3 Professional iscritte.
La seconda tappa del Tour of Beijing è stata accorciata da 147.5 km a 111 km a causa della scarsissima qualità dell'aria registrata a Yanqing, località prevista per l'arrivo: l'organizzazione ha quindi deciso di spostare il traguardo a Yan Jia Ping dove in origine era posizionato un gran premio della montagna di 3a categoria. Su questo strappo di 1 km all'8% ad imporsi è stato Philippe Gilbert (BMC) che ha preceduto Reinardt Janse van Rensburg, Rui Costa e Sergey Chernetskiy: grazie a questo successo, il sesto stagionale, Gilbert è anche il nuovo leader della classifica generale.
Il mercato della MTN Qhubeka in vista della stagione 2015 prosegue con l'annuncio dell'ingaggio del britannico Stephen Cummings che sarà quindi il settimo volto nuovo del team, tutti provenienti dal World Tour. Cummings ha corso le ultime tre stagioni nella BMC migliorando tanto soprattutto nelle prove a cronometro: proprio grazie alla vittoria contro il tempo Cummings quest'anno s'è aggiudicato la classifica finale del Giro del Mediterraneo.
In una conferenza stampa organizzata oggi pomeriggio a Ponferrada Cadel Evans ha confermato che si ritirerà dal ciclismo professionistico nel febbraio 2015 dopo aver corso la prima edizione della gara che porta il suo nome, la Cadel Evans Great Ocean Road Race, corsa in linea si disputerà domenica 1 febbraio nella costa meridionale dell'Australia. Dopo aver appeso la bici al chiodo Evans diventerà un ambasciatore globale per il marchio BMC, azienda per la quale corre dalla stagione 2010.
Triplo colpo carpiato per la BMC di Jim Ochowicz. In arrivo per il 2015, dopo Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Stefan Küng, Jempy Drucker e Dylan Teuns, i giovani Campbell Flakemore, Joey Rosskopf e Manuel Senni.