Natnael Berhane di colpo si è ritrovato addosso le attenzioni di tutti dopo aver vinto in salita ad Elmali. Ma il giovane eritreo dimostra umiltà e resta coi piedi per terra: «Ieri quando la squadra si è messa a lavorare per me - ha detto stamane alla partenza da Gocek - sentivo addosso la responsabilità e non pensavo di farcela. Poi quando siamo rimasti in cinque ho capito che potevo giocarmela».
Non c'è stata una volata di gruppo compatto a Marmaris, traguardo della quarta tappa del Giro di Turchia, ma André Greipel è stato bravissimo a resistere nel primo gruppo e a battere tutti allo sprint: dopo un secondo ed un terzo posto nelle prime due tappe, il corridore della Lotto Belisol è riuscito a conquistare la sua quinta vittoria dell'anno, sesta se si conta il criterium inaugurale del Tour Down Under.
Angelo Pagani si è giocato le sue carte nel finale dell'arrivo della terza tappa del Giro di Turchia ma la salita di Elmali si è dimostrata spezzagambe: «Oggi ci voleva il 27 per affrontare gli ultimi chilometri - ha detto il corridore della Bardiani - così mi sono piantato nel finale. Mi spiace per la squadra che ha lavorato tantissimo, purtroppo sapevo che la salita era dura ma non così tanto». Angelo però è fiducioso in vista dei prossimi giorni: «C'è ancora un altro arrivo in salita - ha concluso il corridore classe '88 - ma anche domani potrebbe esserci qualche sorpresa».
La terza tappa del Giro di Turchia 2013, la frazione regina della corsa con l'arrivo in salita a Göğübeli, ha visto una fantastica vittoria dell'eritreo Natnael Berhane, 22enne della Europcar: il giovane africano ha attaccato più volte sull'ascesa finale finché in testa alla corsa non s'è formato un quartetto comprendente il belga Kevin Seeldraeyers, il turco Mustafa Sayar ed il francese Maxime Médérel.
La bruttissima caduta avvenuta oggi nell'ultimo chilometro della seconda tappa del Giro di Turchia ha lasciato diverse conseguenze sul corpo di Mark Renshaw: l'australiano della Blanco, primo a finire a terra a più di 60 km/h, s'è rotto una clavicola e ha perso un dente nell'impatto al suolo; inoltre Renshaw resterà una notte in osservazione in ospedale a causa di una commozione cerebrale quindi il prima possibile volerà in Olanda ad Amersfoort per farsi operare alla spalla.