La quarta tappa dell'Emakumeen Bira, una cronometro non troppo lunga (solo 13.4 i km da percorrere) ed ondulata con partenza ed arrivo ad Orduña vede vincere la Campionessa di Svezia Emma Johansson. La leader della classifica generale ha inflitto ben 38" alla favorita di giornata, la campionessa olandese di specialità Ellen Van Dijk ed alla diretta rivale Elisa Longo Borghini. Anche Van der Breggen a 38", Stevens a 52" ed Amialiusik a 54", Brennauer a 56".
La prima tappa dell'Emakumeen Bira vede una doppietta olandese: nei 91.3 km ondulati ma semplici con partenza ed arrivo a Iurreta Marianne Vos ha infatti battuto la connazionale Adrie Visser. Terza piazza per la nostra Rossella Ratto, classe '93 in forza all'Hitec Products-UCK (per lei è questo il primo podio in una gara UCI), che ha preceduto un'altra olandese, anch'ella come la Vos in forza alla Rabo Liv/giant, Annemiek Van Vleuten. Elisa Longo Borghini veste la maglia di miglior scalatrice mentre la lussemburghese Chrsitine majerus è la leader dei traguardi volanti.
Inizierà domani con la Iurreta-Iurreta (91.3 km) la 26a edizione dell'Emakumeen Bira, corsa a tappe femminile che si disputa nei Paesi Baschi. Assente la campionessa uscente Emma Pooley, il dorsale numero 1 sarà di Emma Johansson, già ieri seconda nella Durango-Durango vinta da Marianne Vos. La campionessa olandese, dopo un 2012 in cui dovette saltare la corsa basca a causa di una frattura alla clavicola, porterà l'iride su queste strade, cercando di centrare il terzo successo nella generale, dopo quelli del 2008 e 2011 (già ieri ha vinto la sua terza Durango-Durango).
Marianne Vos vince la sua terza Durango-Durango Emakumeen Saria, semiclassica in linea di 110 km che precede la gara a tappe basca Emakumeen Bira che prenderà il via tra due giorni. La terza vittoria della Vos corrisponde al terzo secondo posto di Emma Johansson, sempre alle spalle della fuoriclasse olandese nella gara in linea dei Paesi Baschi (e non solo in questa). Terza piazza per la statunitense della Specialized-Lululemon Evelyn Stevens. La corsa si è decisa nelle ultime salite, quando dal gruppo s'è sganciato un quintetto composto da Vos, Stevens, Johansson, Longo Borghini, e Moolman.
Secondo centro stagionale per Emma Johansson che ha vinto la Gooik-Geraardsbergen-Gooik, gara in linea belga di categoria 1.2. La corsa s'è decisa con una fuga a otto comprendente Emma Johansson e Tiffany Cromwell (Orica-AIS) Marianne Vos e Iris Slappendel (Rabobank-Liv Giant), Jessie Daams (Boels-Dolmans), Rossella Ratto (Hitec Products-UCK), Maaike Polspoel (Sengers Ladies) e Katarzyna Pawlowska (GSD Gestion-Kallisto). Nel circuito finale si affrontava un circuito ed al penultimo giro è stata Marianne Vos, ieri vincitrice alla Rabobank 7-Dorpenomloop Aalburg, ad allungare.
Marianne Vos non correva su strada dallo scorso 28 aprile (ultima tappa, con annessa vittoria, al Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs, prima di dedicarsi alla MTB) ed oggi è tornata a gareggiare sulle strade di casa nella Rabobank 7-Dorpenomloop Aalburg, corsa in linea di categoria 1.2. La fuoriclasse della Rabo Liv/Giant s'è imposta sulla compagna di squadra belga Liesbeth De Vocht, mentre al terzo posto s'è piazzata la svedese Emma Johansson. Il gruppetto delle prime era composto anche da Amy Pieters, 4a, che s'è messa alle spalle Lauren Kitchen e Loes Gunnewijk.