Ho preso atto del fatto che la Procura Antidoping del CONI mi ha deferito al Tribunale Nazionale Antidoping del CONI per omesso controllo chiedendo due anni di squalifica. Ribadisco quanto già detto, ossia che per la verità non ho omesso nessun controllo.
Il CONI ha comunicato oggi che Francesco Reda, 31enne ciclista che nel 2013 ha corso per l'Androni-Venezuela, è stato deferito dall'Ufficio di Procura Antidoping per una violazione dell'articolo 2.3 del codice WADA con una richiesta di due anni di squalifica: in questo caso non si tratta di una positività all'antidoping ma del rifiuto a fornire un campione per il controllo senza una valida giustificazione. I fatti incriminati risalgono al 28 febbraio in occasione del GP di Camaiore: durante la stagione Reda era già stato sospeso dalla squadra di Gianni Savio per alcuni mesi.
La Vini Fantini-Nippo-De Rosa ha messo a segno un importante colpo di mercato ingaggiando il 26enne Alessandro Malaguti, all'Androni-Venezuela nella stagione appena terminata: «Contiamo molto su Alessandro - spiega Stefano Giulian - perché è un atleta con esperienza, vincente, che vuole crescere ed emergere lavorando con un gruppo giovane e internazionale come il nostro». Nel 2013 Malaguti ha vinto in Francia la Route Adélie de Vitré, corsa di categoria 1.1, ma s'è piazzato nei primi 10 anche in corse come il GP Beghelli, il Giro di Vandea e il Circuito de Getxo.
Come è ormai tradizione, inizia a Cesenatico la nuova stagione agonistica della Androni-Venezuela, con il primo raduno in programma dal 26 al 29 novembre. Nella cittadina adriatica saranno presenti tutte le componenti della formazione italo-venezuelana, i tecnici: Savio, Ellena, Miodini e Canciani, gli allenatori: Tacchino, Bragato e Compri, medici, osteopata, nutrizionista, massaggiatori e meccanici.
Nuovo innesto da parte dell'Androni Giocattoli-Venezuela, che dopo aver messo sotto contratto, tra gli altri, Johnny Hoogerland, Kenny Robert Van Hummel, il giovanissimo Gianfranco Zilioli, Andrea Zordan e Yonder Godoy, confermando una nuova leva come Diego Rosa, rimpolpa le proprie fila con l'arrivo di Marco Bandiera. Il classe '84 è professionista dal 2009 ed ha corso tre stagioni con la Lampre, una in Katusha, due con l'Omega Pharma Quickstep e nel 2013 ha difeso i colori della IAM Cycling, neonata formazione elvetica.
Dopo l'acquisto di Johnny Hoogerland, l'Androni Giocattoli-Venezuela ha deciso di rinforzarsi con un altro corridore olandese proveniente dalla Vacansoleil, il 31enne velocista Kenny Robert Van Hummel. Nel 2013 Van Hummel ha ottenuto una sola vittoria, una tappa all'Arctic Race of Norway, ma ha ottenuto ben 27 piazzamenti tra i primi 10. Van Hummel ha firmato un contratto per una stagione e per la prima volta in carriera militerà in una formazione non olandese.
L'Androni Giocattoli-Venezuela ha annunciato oggi l'ingaggio del giovanissimo venezuelano Carlos Giménez, classe 1995, che in patria si è messo in luce come scalatore di talento e che ha disputato anche il Campionato del Mondo a Firenze nella categoria juniores. Giménez ha firmato un contratto di quattro anni con Gianni Savio ma nel 2014 vestirà la maglia della squadra dilettanti diretta da Renzo Maltinti per poi fare il suo esordio tra i professionisti nel 2015.
Grande colpo di mercato dell'Androni Giocattoli-Venezuela di Gianni Savio che ha stretto un accordo con il campione olandese in carica Johnny Hoogerland. Il "Toro di Beveland", 30 anni, arriva da 5 stagioni con la maglia della Vacansoleil e ha saputo conquistarsi molti tifosi con delle esaltanti e un po' pazze fughe da lontano, uno stile di corsa aggressivo che si sposerà bene con quello dell'Androni.
S'è riunita oggi a Parigi l'assemblea generale del Movimento Per un Ciclismo Credibile (MPCC) e tra i risultati del giorno c'è il riconoscimento di cinque squadre come membri effettivi del movimento: Astana, Belkin, Katusha, Lampre e Androni hanno superato il periodo di prova di un anno. Questa decisione condiziona anche la stagione di Pellizotti: per le regole del MPCC il suo trasferimento all'Astana potrà diventare effettivo solo dal 4 maggio 2014.
Attualmente l'Androni Giocattoli-Venezuela ha sotto contratto 15 corridori per la stagione 2014 ma nei prossimi giorni e nelle prossime settimana la formazione diretta da Gianni Savio porterà il proprio organico a quota 18 con altri tre innesti. Ai già annunciati acquisti di Manuel Belletti, Yonder Godoy, Gianfranco Zilioli e Andrea Zordan s'è aggiunto quello del 23enne Nicola Testi del Team Food Italia che quindi farà il salto tra i professionisti.