Oggi s'è aperto ufficialmente il ciclomercato per la stagione 2014 e la prima squadra ad annunciare degli acquisti è l'Astana: la formazione kazaka di Giuseppe Martinelli ha messo sotto contratto Franco Pellizotti e Lieuwe Westra.
Il promettente spagnolo Juan José Lobato, 24enne dell'Euskaltel, ha vinto per la seconda volta in carriera il Circuito de Getxo: il velocista andaluso, già a segno nel 2011, ha conquistato così la sua seconda vittoria stagionale. La corsa era caratterizzata da un circuito di 17 km da ripetere 10 volte con arrivo in cima al muro Arkotxa: una fuga di 19 uomini (tra cui gli italiani Chiarini, Facchini e Frapporti, tutti dell'Androni) è resistita fino al penultimo giro con Patrick Facchini che ha tentato un ultimo allungo venendo ripreso a pochi chilometri dall'arrivo.
Reduce dal trionfale epilogo della Vuelta a Venezuela, la Androni di Gianni Savio sarà in gara domani in Spagna, al Circuito de Getxo: la formazione, unica italiana al via, avrà tra i protagonisti Fabio Felline, Emanuele Sella e Diego Rosa (che viene dalla partecipazione al Campionato Italiano di Mountain Bike). 12 le squadre presenti in totale, tra le quali spiccano le due World Tour spagnole, la Movistar (che schiera tra gli altri Intxausti, Castroviejo e Lastras) e la Euskaltel (con Landa, Lobato - vincitore nel 2011 - ed Egoi Martínez).
Alla fine Carlos Ochoa e l'Androni-Venezuela ce l'hanno fatta: per la seconda volta in carriera (l'altra nel 2008) l'esperto corridore venezuelano ha vinto la Vuelta a Venezuela che proprio quest'anno festeggiava la sua 50a edizione. Nell'ultima tappa, un circuito per le vie di Caracas, la formazione di Gianni Savio ha fatto buona guardia ed i 5" che alla partenza dividevano Ochoa da Juan Murillo sono rimasti tali; solo Jonathan Camargo è riuscito a conquistato un piccolo abbuono ad un traguardo volante ma è rimasto in terza posizione, a 11" dal vincitore.
Il torinese dell'Androni Giocattoli-Venezuela Fabio Felline è la principale punta di una squadra molto motivata e che sicuramente farà bene.
Seconda vittoria di tappa per Jackson Rodríguez in questa 50a edizione della Vuelta a Venezuela: per l'Androni Giocattoli-Venezuela si tratta della vittoria numero 11 nel 2013. Jackson Rodríguez s'è imposto in uno sprint ristretto ai 1220 metri di Los Teques e così facendo ha impedito agli avversari del suo compagno Carlos Ochoa di guadagnare secondi di abbuoni preziosi per la generale. Al secondo posto s'è piazzato Yonathan Monsalve (Vini Fantini), terzo Arthur García che ha tolto i 4" di abbuono a Juan Murillo, arrivato quarto.
Ci aveva provato già nei giorni precedenti ma senza successo, ieri Stefano Borchi è riuscito a coronare una lunga fuga nell'8a tappa della Vuelta a Venezuela con un successo, il suo primo da professionista. L'azione decisiva ha visto come protagonisti cinque corridori e Borchi li ha staccati tutti nel finale arrivato da solo sul traguardo di Valencia: a 12" sono arrivati Gusneiver Gil e Daluis Larez, a 15" Angel Rivas ed a 27" Alexis Corro.
La 7a tappa ha riscritto nuovamente la classifica generale della 50a Vuelta a Venezuela: il leader Jackson Rodríguez è arrivato al traguardo in salita di San Vicente con un ritardo di circa un minuto ma la maglia resta sempre in casa Androni-Venezuela visto che è passata sulle spalle di Carlos Ochoa. La tappa è stata vinta da Juan Murillo che ha preceduto nell'ordine Carlos Ochoa e Jonathan Camargo mentre il tre volte campione della corsa José Chacón è arrivato quarto a 8".
La sesta della tappa della Vuelta a Venezuela presentava un finale molto tecnico ed interessante in quel di Barquisimeto con un gran premio della montagna di terza categoria a soli 500 metri dal traguardo: l'Androni Giocattoli-Venezuela di Gianni Savio ha letteralmente dominato la tappa piazzando tre corridori ai primi tre posti.
La quinta tappa della Vuelta a Venezuela s'è conclusa con un altro secondo posto per il velocista padovano Omar Bertazzo: per il corridore dell'Androni del 17° piazzamento stagionale tra i primi 10, il quarto secondo posto nel giro di appena due settimane. Come già accaduto nella prima tappa, Bertazzo è stato battuto dall'esperto velocista venezuelano Jesús Pérez mentre terzo s'è piazzato Xavier Quevedo.