Inizierà tra pochi giorni la stagione 2013 di Bradley Wiggins, il più popolare ciclista del momento. Il Team Sky ha ufficializzato che la prima gara dell'anno per il vincitore dell'ultimo Tour sarà la Challenge di Maiorca a inizio febbraio. La stagione del britannico proseguirà attraverso Tour of Oman, Volta a Catalunya, Giro del Trentino e Giro d'Italia. Il secondo uomo della squadra, Chris Froome, inizierà a pedalare in Oman (con Wiggo) e poi disputerà tra le altre gare Tirreno-Adriatico e Giro del Delfinato. I due si ritroveranno fianco a fianco al Tour de France.
La Sky ProCycling ha annunciato una partnership di quattro anni con il marchio Rapha che fornirà alla squadra britannica tutto l'abbigliamento da gara e no. Il primo risultato di questo accordo è il nuovo completo ufficiale: per questo 2013 la maglia sarà quasi tutta nera senza la fascia centrale azzurra che si sposterà solamente su una manica. Sulla schiena ci sarà una banda verticale azzurra. Oltre alla prima maglia indossa da Wiggins la Sky ha svelato anche le maglie di campioni nazionali di Edvald Boasson Hagen (Norvegia) e Ian Stannard (Gran Bretagna).
Lo scalatore colombiano Sergio Luis Henao anche nel 2013 avrà il Giro d'Italia tra i suoi obiettivi principali: il corridore della Sky, che quest'anno s'è piazzato 9° nella corsa rosa (4° di tappa a Pian dei Resinelli), ha confermato a Revista Mundo Ciclistico che il suo calendario sarà simile a quello 2012 con Giro e Vuelta (14° in Spagna quest'anno) ed in mezzo il Giro del Delfinato.
Secondo quanto svelato da Biciciclismo.com il 2013 di Bradley Wiggins prevederà il doppio appuntamento con Giro d'Italia e Tour de France per un calendario che ricalcherà in buona parte quello del 2012.
Il 20enne britannico Joshua Thomas Edmondson ha firmato un contratto biennale con la Sky ProCycling e dal 1° gennaio diventerà professionista. Nelle ultime stagioni il corridore originario dello Yorkshire ha corso in Italia con il Team Colpack: nel 2011 ha vinto il Gran Premio Agostano e nel 2012 ha ottenuto tanti piazzamenti, tra cui il 10° posto al Giro della Valle d'Aosta.