Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Sky ProCycling 2013

Giro del Trentino, Sky su Astana e Lampre nella cronosquadre. Il ceco Cerny è il nuovo leader

Dopo la grande sorpresa della semitappa del mattino, conclusasi con il trionfo della fuga bidone e col successo di Maxime Bouet, nel pomeriggio di Lienz il Giro del Trentino torna su binari più consueti, con la cronosquadre vinta come da pronostico dalla Sky. La formazione capitanata da Bradley Wiggins ha fatto segnare, sui 14 km della prova, un tempo di 15'20", 13" meglio dell'Astana di Nibali, seconda. La Lampre di Scarponi ha chiuso al terzo posto, a 16" dai vincitori.

Dopo l'Amstel Gold Race l'Italia perde un'altra posizione del World Tour ranking per nazioni

L'ordine d'arrivo dell'Amstel Gold Race ha lasciato totalmente invaria le prime 12 posizioni della classifica individuale del World Tour: nessuno di questi corridori è riuscito ad entrare in zona punti ed il primo cambiamento in classifica riguarda quindi il colombiano Sergio Henao che è salito dalla 18a alla 13a posizione, bel salto in avanti anche per Kwiatkowski (da 29° a 15°) mentre il vincitore Roman Kreuziger è entrato in classifica direttamente in 20a posizione. Al comando sempre Cancellara, Nibali è 12°.

Cancellara scavalca Sagan in testa alla classifica World Tour. Crollo Italia tra le nazioni

Grazie alla vittoria alla Parigi-Roubaix Fabian Cancellara è il nuovo leader della classifica individuale del World Tour con un totale di 351, 39 in più di Peter Sagan che in questo weekend è rimasto fermo ai box per tentare subito un assalto al primo posto all'Amstel Gold Race di domenica prossima. Novità anche per quanto riguarda il terzo gradino del podio virtuale su cui ora troviamo Richie Porte grazie ai buoni risultati alla Vuelta al País Vasco: l'australiano ha 200 punti, 18 più di Quintana e 56 più di Joaquím Rodríguez che era terzo fino alla settimana scorsa.

Tony Martin vince la crono finale del Giro dei Paesi Baschi. Classifica finale a Quintana, che schianta Porte ed Henao

La crono finale del Giro dei Paesi Baschi va a Tony Martin ma la vera sorpresa è Nairo Quintana, che nell'atipica prova contro il tempo (due i Gpm da superare in 24 km) fa meglio sia di Henao che di Porte, andando a vincere la breve gara a tappe. Martin ha percorso i 24 km attorno a Beasain in 35'05", precedendo di soli 17" Quintana, che ha fatto sì la differenza in salita ma se l'è cavata egregiamente pure nella discesa. Terza piazza per Beñat Intxausti a 32" mentre Porte è solo 4° a 40" da Martin (Henao 7° a 57").

Richie Porte e la Sky protagonisti nella quinta tappa del Giro dei Paesi Baschi. Ulissi 9°, Henao rimane leader

La quinta tappa del Giro dei Paesi Baschi, 166.1 km movimentatissimi da Eibar a Beasain, vede la vittoria perentoria di Richie Porte. Non partono in molti, tra cui l'iridato Philippe Gilbert. Dopo 60 km escono Silin e Fuglsang (Astana), Ion Izagirre (Euskaltel-Euskadi), Rui Costa, José Herrada, Moreno (Movistar), Didier (RadioShack), Cherel (AG2R), Navarro (Cofidis) e Talansky (Garmin). Fraile e Txurruka provano a riportarsi sui fuggitivi, con il primo che completa l'opera e raggiunge la testa insieme a Fuglsang, Navarro, Rui Costa, Herrada e Talansky.

Nairo Quintana vince ad Arrate nella quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi. Henao resta leader, Cunego 12°

La quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi, 151.6 da Trapagaran ad Eibar (Arrate), va al colombiano della Movistar Nairo Quintana. Vanno in fuga Peter Velits (Omega), Vorganov (Katusha), Ratto (Cannondale), Taaramae (Cofidis) e Montaguti (Ag2r), che raggiungono un vantaggio massimo di 5'10" al km 82. Velits e Montaguti restano in testa sull'Alto de Ixua con 4'01" sul gruppo (4'20" in cima), ma nella discesa si riporta su di loro Ratto. Nella salita finale attacca Simon Spilak, con Betancur, Henao e Porte che dietro provano l'allungo.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano