Vittoria al fotofinish per Dylan Groenewegen alla Brussels Cycling Classic. Il velocista 22enne della Roompot conquista la sua seconda vittoria da professionista, a due settimane dalla Arnhem - Veenendal Classic: l'olandese esulta, ma in un primo momento le immagini televisive assegnano il successo a Roy Jans, 25enne velocista della Wanty - Groupe Goubert sul quale sembrava aver riportato. Solo il fotofinish finale è risolutivo, ed assegna effettivamente la vitttoria a Groenewegen.
La quarta tappa del Giro di Svizzera, 193.2 km da Flims a Schwarzenbach, è di Michael Matthews. Fuga del mattino composta da Thomas de Gendt (Lotto-Soudal), Davide Malacarne (Europcar), Alex Howes (Cannondale-Garmin), Gregory Rast (Trek) e Frederik Backaert (Wanty-Groupe Gobert), che sono ripresi ai -51 da un gruppo tirato dall'Orica di Matthews, Impey ed Albasini. Ai -17 parte Alexey Lutsenko (Astana), poi ripreso. Sull'ultima ascesa al Kirchberg scatta Marco Marcato, con Sergio Henao che si accoda con Jan Bakelants.
Uno scenario simile difficilmente lo si è visto: durante l'ultima tappa del Baloise Belgium Tour si sono ritirati sia il primo che il secondo della classifica. Si tratta dell'austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling), fermatosi a causa di un'intossicazione alimentare, e del francese Arnaud Démare. La quinta e ultima tappa a Sankt Vith di 199.2 km ha quindi visto il rimescolarsi della classifica generale.
Omar Fraile ci ha preso gusto: dopo il primo successo in carriera al Giro dell'Appennino lo spagnolo ha subito conquistato un'altra vittoria, questa volta alla 4 Jours de Dunkerque: il corridore della Caja Rural-Seguros RGA ha vinto la quarta frazione della prova francese, la Lestrem-Cassel di 178.7 km, superando negli ultimi 200 metri l'olandese Maurits Lammertink.
Sarà un'altra edizione tiepida e asciutta per la Paris-Roubaix, come quella che l'anno scorso elesse Terpstra re delle pietre. L'azione del giorno è andata via dopo più di 30 km, nove uomini sono evasi dal gruppo: tra questi è interessante la presenza di Grégory Rast (Trek), che qui nel 2011 finì ai piedi del podio. Gli altri sono Sean De Bie (Lotto), Adam Blythe (Orica), Alexis Gougeard (Ag2r), Aleksejs Saramotins (IAM), Pierre-Luc Périchon (Bretagne), Tim Declercq (Topsport), Ralf Matzka (Bora) e Frederik Backaert (Wanty).