Nel nuovo anno vestiranno i colori della formazione lombarda due giovani ragazze italiane - la veronese nata nel 1995 Ilaria Bonomi, campionessa italiana juniores nel 2013 e la laziale classe 1995 Giorgia Fraiegari – e quattro ragazze straniere: la slovacca classe 1996 Tereza Medvedova, capace quest'anno di conquistare i titoli nazionali juniores sia in linea che a cronometro e le neozelandesi, stradiste e pistard, Georgia Williams, Ruby Livingstone, Jaime Nielsen.
Finale agro per i campionati italiani su pista, chiusi oggi con 8 medaglie assegnate. I ladri infatti sono entrati in azione nel pomeriggio, andando a svaligiare almeno 3 dei furgoni parcheggiati nel Velodromo Fasso Bartolo, prima di essere notati dagli addetti ai lavori.
Sono state rese note quest'oggi le liste di corridori che vestiranno la maglia azzurra ai Campionati Europei su pista riservati alle categorie Under 23 e Juniores che per il terzo anno consecutivo si svolgeranno in Portogallo ad Anadia, dal 22 al 27 luglio prossimi.
Oggi a Villa Fenaroli, a Rezzato, è stata presentata, insieme all'Astana maschile ed al team Continental, la nuova avventura nel femminile del team kazako. Il nome è Astana-BePink Women Team, nata dall'importante partnership tra BePink e il gruppo Astana, guidato dal general manager e Campione Olimpico in carica Alexander Vinokourov. Astana-BePink Women Team è diretto dal team manager Walter Zini, affiancato dai direttori sportivi Sigrid Corneo e Zulfia Zabirova, campionessa dei Giochi Olimpici di Atlanta '96, campionessa del mondo a cronometro 2002.
Come da due anni a questa parte, la nuova stagione del Team BePink riparte da Cervinia. Un ritiro, quello delle ragazze guidate da Walter Zini e Sigrid Corneo, iniziato il 15 dicembre e che durerà fino al 20 dicembre. Conoscersi meglio e fare gruppo è l'obiettivo primario delle ragazze.
Giornata di gloria per Elia Viviani ai Campionati Italiani su Pista di Montichiari: il veronese, freschissimo reduce dal doppio oro conquistato agli Europei di Apeldoorn, è stato tra i protagonisti del secondo giorno di gare agli Assoluti, replicando proprio uno dei due ori olandesi grazie alla vittoria, ottenuta in coppia con Michele Scartezzini, nel Madison.
Partita prestissimo (per seconda), rispetto alle favorite della cronometro mondiale riservata alle juniores, Alexandria Nicholls stava per fare l'impresa: stampando subito il tempone di 22'45" sui 16.2 km della prova (partenza e arrivo a Firenze), l'australiana era risultata irraggiungibile per 45 delle altre 46 partenti, a cominciare dalla sua connazionale Alexandra Manly (che ha chiuso alle sue spalle a 5" di distacco).
Si disputerà domani mattina, a partire dalle 10:00, la prova contro il tempo delle ragazze Juniores. Tra Firenze Cascine e Firenze saranno 16.2 i chilometri da percorrere. Severine Eraud deve sicuramente avere un occhio di riguardo, Oltre alla transalpina sono da tenere d'occhio le due olandesi Demi De Jong e Floortje Mackaij, la russa Anastasiia Iakovenko, l'ucraina Olena Demidova e l'australiana Emily McRedmond (campionessa oceanica a crono juniores). L'Italia schiererà Michela Maltese e Francesca Pattaro.