Sono bastate 24 ore ad André Greipel per digerire la sconfitta patita ieri per mano di Elia Viviani. Oggi nella seconda tappa dell'Eneco Tour, da Breda a Breda, il tedesco della Lotto Soudal si è imposto nettamente nello sprint conclusivo davanti a Jacopo Guarnieri (Katusha), Tom Boonen (Etixx), Jempy Drucker (BMC) e Danny Van Poppel (Trek). Decimo si è piazzato Sacha Modolo (Lampre).
Bella vittoria di Elia Viviani nella prima tappa dell'Eneco Tour, da Bolsward a Bolsward per 183 km. Il velocista della Sky ha battuto Danny Van Poppel (Trek), Jempy Drucker (BMC) e André Greipel (Lotto), partito lungo e rimontato dall'italiano; sesto posto per Andrea Guardini (Astana). Viviani guida anche la classifica
Il campione nazionale olandese Niki Terpstra si è aggiudicato la 42esima edizione del Tour de Wallonie: il corridore della Etixx-Quick Step ha controllato gli avversari più pericolosi nell'ultima frazione piazzandosi anche al sesto posto di giornata. La tappa prevedeva quattro passaggi sul Muro di Thuin, uno strappo di 600 metri all'8%, tra cui l'ultimo a circa un chilometro dal traguardo.
La quarta tappa del Tour de Wallonie sancisce la parità, per ciò che riguarda le vittorie, tra Olanda e Belgio. Se le prime due frazioni della breve gara a tappe erano infattti andate a Niki Terpstra (ad oggi ancora leader) e Danny Van Poppel, il Belgio s'è riportato in scia dell'Olanda con le vittorie di Philippe Gilbert ieri e di Jonas Van Genechten oggi. Quest'ultimo, nella Waterloo-Quaregnon, di 207 km, ha regolato allo sprint il danese della Tinkoff-Saxo Michael Mørkøv e Danny Van Poppel.
Philippe Gilbert pare già in forma mondiale. Il campione belga ha vinto la terza tappa del Tour de Wallonie, lunga 207 km e disputatasi tra Bastogne e Namur. L'arrivo nella città alta è un traguardo fatto su misura per le caratteristiche del capitano del BMC Racing Team, che ha staccato tutti gli avversari di 4".
Si risolve allo sprint la seconda tappa del Tour of Wallonie, da Beaufays a Bassenge per una lunghezza totale di 171,4 km, nonostante i saliscendi nel finale e i diversi tentativi di fuga. La vittoria va all'olandese Danny Van Poppel (Trek): il corridore classe '93 ha ragione allo sprint su Matti Breschel (Tinkoff) e Marcus Burghardt (BMC), e per lui si tratta del secondo successo stagionale, sempre in Belgio (a marzo ha vinto l'ultima tappa della Driedaagse van West Vlaanderen); quinto posto per Danilo Napolitano (Wanty).
La prima edizione dopo la morte del corridore a cui è dedicata la corsa vede il successo del campione belga più amato degli ultimi anni: il Gran Premio Pino Cerami, spostato dalla tradizionale collocazione primaverile, ha visto vincere Philippe Gilbert. Il vallone, al terzo successo stagionale dopo le due fantastiche vittorie del Giro d'Italia di Vicenza e Verbania, ha superato in uno sprint con strada leggermente in pendenza il giovane olandese Danny Van Poppel (Trek Factory Racing) e l'altro belga Tom Devriendt (Wanty-Groupe Gobert).