La cronosquadre maschile, 53.2 km da Sittard a Valkenburg con Lange Raarberg, Bergseweg e Cauberg da scalare, va all'Omega Pharma QuickStep. Il team di Boonen e Martin ha coperto la distanza in 1h03'17" ad una media di 50.500 km/h, staccando di 3" la BMC di Ballan e Gilbert mentre il bronzo va all'Orica-GreenEDGE, staccata di 47". Liquigas che tira fuori una prestazione superlativa con un quarto posto a 1'04" daall'Omega. Seguono Rabobank, Movistar, Katusha e RadioShack. Acqua e Sapone 24a, Lampre 28a.
A seguire l'articolo completo
Saranno 32 le formazioni che domani in Olanda si sfideranno per il titolo di Campione del Mondo della cronometro a squadre: la prima a prendere il via sarà la sudafricana MTN Whubeka alle 13.30 e le successive partenze avverranno ogni quattro minuti con la Sky che chiuderà la prova scendendo sul tracciato alle 15.34. Tre le squadre italiane in gara: l'Acqua & Sapone partirà alle 14.06, la Lampre-ISD alle 14.38 e la Liquigas-Cannondale alle 14.46.
La grande novità della prossima rassegna iridata sarà la cronosquadre, non per nazionali ma per i team registrati all'UCI: da Aigle ieri hanno svelato i nomi delle formazioni invitate alla prova maschile e a quella femminile sulla base dei ranking internazioni. Le 18 squadre del World Tour saranno obbligate tutte a prendere il via ma hanno ricevuto l'invito anche 32 squadre Professional e Continental (20 europee, 5 americane, 5 asiatiche, 1 oceanica e 1 africana).