Dopo 5 anni di riposo forzato è tornata la Milano-Torino, la corsa più antica d'Italia (la prima edizione risale al 1876). La vittoria è andata all'uomo più in forma del momento, lo spagnolo Alberto Contador che lungo l'ascesa verso la salita di Superga ha fatto una discreta selezione precedendo sul traguardo il Lampre (nonché azzurro) Diego Ulissi. Sin da subito scatti e controscatti, con il gruppo a lasciar andare dopo 24 km la fuga composta da Federico Rocchetti (Utensilnord Named) ed Alfredo Balloni (Farnese Vini-Selle Italia).
È di Fabio Felline (Androni Giocattoli-Venezuela) il IX Memorial Marco Pantani, con il torinese che s'impone allo sprint dopo essersi reso protagonista di un'azione insieme ad altri 12 corridori nel finale. Fuga dopo 5 km di corsa di cinque uomini: Alexander Prishpetniy (Russia), Adrian Kuriek (Utensilnord Named), Vojtech Hacecky (Dukla Praga), Peter Erdin (Atlas Personal Jakroo) e Ryohei Komori (Team Nippo). Al km 116 restano in testa Hacecky, Erdin e Komori ma hanno meno di un minuto sul gruppo in rimonta.
Si disputerà domani con partenza da Cesena ed arrivo a Cesenatico il 9° Memorial Marco Pantani, gara in onore del grande Campione scomparso quel giorno di San Valentino 2004. Nel 2011 fu Fabio Taborre ad imporsi su Davide Rebellin e Daniel Martin e perciò il portacolori dell'Acqua e Sapone partirà domani con il dorsale numero 1 in appoggio a Betancur e Di Luca. Eros Capecchi è all'ultimo rodaggio prima del Mondiale così come Ulissi, mentre Cunego non sarà al via della rassegna iridata (il veronese è stato tra l'altro il vincitore del 1° Memorial Pantani nel 2004).
Luca Scinto, direttore sportivo della Farnese-Selle Italia, replica a quanto riportato dal Tirreno (qui tutta la storia) in merito agli sviluppi di mercato che coinvolgono il suo (ancora per poco) corridore Elia Favilli: «Tanto per cominciare, lo stesso Elia mi giura di non aver detto quanto riportato in quell'intervista. Dopodiché, è comunque falso che io abbia mandato a casa un mio corridore da una gara in corso.
Il Tirreno riporta una notizia che farà discutere: Elia Favilli, uno dei possibili azzurri di Valkenburg, ha rivelato di essere stato messo fuori squadra durante il Giro di Padania: «Subito dopo la terza tappa del recente Giro di Padania a Merate, tra l'altro vinta dal compagno di squadra Oscar Gatto, nella mia camera, in allbergo, piombano Citracca e Scinto e mi dicono: questo è il rinnovo del contratto, metti la firma. Ho replicato che non avevo intenzione di rimanere e che avevo in mano un'offerta di un team Pro Tour.
Il Tribunale Nazionale Antidoping ha deciso di infliggere a Filippo Pozzato una squalifica di tre mesi per la frequentazione del preparatore Michele Ferrari, soggetto inibito dalla federazione. La squalifica parte dal 19 giugno e terminerà la prossima settimana, il 18 settembre: in questo periodo Pozzato non ha preso parte ad alcuna gara quindi non perderà alcun risultato già presente nel suo palmarès.
Si terrà domani il GP de Fourmies - La Voix du Nord in Francia, nella regione Nord-Pas-de-Calais. La corsa si disputa sin dal 1928 ed è giunta all'80a edizione. I 205 km di gara ci diranno chi sarà il successore di Guillaume Blot, che qui vinse nel 2011 e domani partirà con il dorsale numero 1. Attenzione a Freire, apparso in gran condizione alla Parigi-Bruxelles, ma anche a Hutarovich e Démare. Romain Feillu sarà la punta della Vacansoleil mentre Giacomo Nizzolo avrà l'identico ruolo nella RadioShack-Nissan.