Da qualche giorno la notizia era nell'aria e adesso è arrivata anche l'ufficialità: il prossimo anno Andrea Guardini correrà nell'Astana. Lo sprinter veronese finora ha conquistato ben 21 vittorie (tra cui la tappa di Vedelago all'ultimo Giro d'Italia) nei suoi primi due anni da professionista con la maglia della Farnese Vini e adesso si prepara al grande salto nella categoria World Tour. «Abbiamo preso Guardini - spiega Giuseppe Martinelli - perché vogliamo essere competitivi su tutti i fronti e lui è senza dubbio il velocista che ci mancava.
La Coppa Bernocchi apre il Trittico Lombardo e viene vinta da Sacha Modolo. La corsa, 200 km con partenza ed arrivo a Legnano, vede una fuga che guadagna più di 4' sul gruppo principale. Ai -50 km se ne va il moldavo della Leopard Trek Pliuschin. L'azione solitaria del Campione della Moldova dura finché ai -30 km viene ripreso dagli otto inseguitori (Madrazo, Pantano, Monsalve, Armée, Charteau, Cominelli, Garofalo, Rebellin).
Molte squadre oggi hanno comunicato i nomi di altri corridori che correranno alcune gare del finale di stagione come stagisti. Per l'Acqua & Sapone, oltre al belga Steve Bekaert, ci sarà l'abruzzese Stefano Di Carlo, proveniente dalla Aran Cucine. L'Androni-Venezuela invece farà affidamento su due spagnoli, il 22enne Albert Torres (attualmente impegnato ai Giochi Olimpici su pista) ed il 24enne Jonathan Perdiguero.
Stefano Giuliani era in ammiraglia Farnese oggi al Trofeo Matteotti, e ha potuto festeggiare la vittoria di Pierpaolo De Negri, anche se i sorrisi sono a metà: «Una giornata particolare per noi, per la perdita del presidente della Farnese De Iuliis, ma eravamo motivati a fare bene per dedicargli un successo». La Farnese ha avuto un po' di sfortuna con la foratura di Gatto all'ultimo giro, ma si è poi rifatta alla grande con De Negri: «È una bella sorpresa, Scinto e Citracca hanno avuto ragione a puntare sui giovani; per me vincere in casa mia a Pescara è una soddisfazione grandissima».
Si è concluso con una volata ristretta ma non troppo il Trofeo Matteotti, oggi a Pescara. A imporsi, Pierpaolo De Negri, corridore della Farnese che ha preceduto lo sloveno Kump (Adria Mobil) e Fabio Taborre della Acqua&Sapone. Fuga a 21 in avvio di gara, poi continui attacchi di gruppetti (con il giovane Lutsenko sugli scudi), infine nell'ultimo dei 13 giri del circuito abruzzese ci hanno provato Betancur e Rubiano. Ripresi i due colombiani, lo sprint finale ha premiato il 26enne genovese.
A seguire l'articolo completo
Alessandro Proni ritorna in gruppo con i colori della Farnese Vini-Selle Italia: «Sono emozionato come la prima volta, speriamo di far bene e di regalare una gioia al nostro sponsor Farnese, visto che corriamo in casa».
Alessandro Proni ritorna in gruppo con i colori della Farnese Vini-Selle Italia: «Sono emozionato come la prima volta, speriamo di far bene e di regalare una gioia al nostro sponsor Farnese, visto che corriamo in casa».
Si correrà domani nelle strade intorno a Stresa il 15° GP Nobili Rubinetterie Coppa Città di Stresa. La corsa partirà da Suno alle 11 in punto per arrivare a Stresa tra le 15.30 e le 16.00. In mezzo 195.7 km ed un percorso esigente. La Liquigas, che nel 2011 vinse la corsa con Ponzi, avrà come punte Daniele Ratto, Damiano Caruso e Sarmiento mentre la Lampre ha in Cunego il suo uomo. Pellizotti esibirà per la prima volta in gara il suo tricolore mentre l'Acqua e Sapone potrà contare su Danilo Di Luca e Carlos Alberto Betancur.