A Denia, in Spagna, s'è tenuta la presentazione ufficiale della BMC e proprio da questa occasione è uscita fuori la possibilità di vedere l'ex campione del mondo Thor Hushovd al via del prossimo Giro d'Italia.
Diramati da RCS Sport le 14 squadre che parteciperanno alla sesta edizione della Strade Bianche, in programma sabato 3 marzo con partenza da Gaiole in Chianti ed arrivo in Piazza del Campo a Siena. Si tratta di 7 UCI Pro Teams e 7 UCI Professional Teams, ognuna sarà composta da 8 corridori. Tra le Professional italiane non figurano Utensilnord ed Androni Giocattoli - C.I.P.I. mentre tra i Pro Team balza agli occhi l'assenza della Sky.
Queste le 14 formazioni che si presenteranno ai nastri di partenza di Gaiole in Chianti:
Il Campione vallone Philippe Gilbert indosserà la maglia BMC Racing per la prima volta in gara il 5 febbraio, al Tour of Qatar. Quindi il corridore della BMC Racing correrà in Francia, al Tour de l'Haut Var senza trascurare il calendario belga, con Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne - Brussels - Kuurne. Strade Bianche e Tirreno - Adriatico saranno il viatico di Gilbert per puntare a quella Sanremo che ancora manca nel suo carniere. Quindi le Classiche di primavera ed il tentativo di bissare la tripletta di Amstel, Freccia Vallone e Liegi - Bastogne - Liegi, con la Freccia del Brabante.
L'UCI ha annunciato oggi il rilascio delle prime licenze World Tour e Professional. Otto formazioni, tra cui Lampre e Liquigas, non hanno avuto problemi per ottenere la licenza World Tour.
Le otto licenze rilasciate sono destinate a: Astana, BMC, Garmin - Cervélo, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Movistar, Rabobank e Sky Pro Cycling. Le licenze World Tour restanti sono per GreenEdge e Lotto oltre che per i rinnovi di Saxo Bank SunGard, Omega Pharma - QuickStep e Katusha e verranno assegnate entro il 20 Novembre.
Seguendo la via di Slipstream e Radioshack, dal 2012 nascerà il vivaio della BMC Racing. La squadra rossonera vuol porre le basi per il futuro e crea perciò una formazione Under 23 che avrà lo status di Continental. Lo sponsor principale (insieme a BMC ed a Holowesko Partners) sarà Hincapie Sportswear, l'azienda di abbigliamento sportivo gestita dal corridore newyorkese. Il compito di dirigewre il team spetterà all’ex professionista Thomas Craven.