Juanjo Cobo saluta l'anno nuovo col contratto in tasca: l'ufficio stampa del team Movistar ha diramato un comunicato nel quale si annuncia la presentazione a Madrid il 4 gennaio di Valverde e Cobo. Per quanto riguarda gli altri corridori della Geox ancora senza contratto, David Blanco è ad un passo dalla Tavira, compagine portoghese, mentre Arkaitz Durán, 2° nel trofeo Inca quest'anno, torna tra i dilettanti nell'Azysa-Telco'm-Conor.
In una breve intervista al quotidiano spagnolo El País, il team manager della Movistar Eusebio Unzué ha dichiarato di essere pronto ad accogliere in squadra Juan José Cobo nel caso in cui dovesse rimanere senza squadra. Il vincitore della Vuelta 2011 aveva già corso con Unzué nel 2010 non riuscendo mai ad essere competitivo anche a causa di una forma di depressione ora superata: nella sua carriera professionistica Cobo ha sempre militato nelle squadre dirette da Mauro Gianetti fatta eccezione proprio per quel 2010 alla Caisse d'Epargne.
La federazione ciclistica del Costarica ha annunciato che il ciclista che difenderà i colori nazionali ai Giochi Olimpici di Londra sarà il 25enne Andrey Amador: il corridore della Movistar disputerà sia la prova in linea che quella a cronometro. «È un sogno che diventa realtà - ha dichiarato Amador - e una grande opportunità: sono orgoglioso di poter rappresentare il mio paese a Londra. Adesso non vedo l'ora che inizi la stagione: sono davvero motivatissimo». Per il ruolo di riserva la federazione costaricense ha indicato Gregory Brenes.
Non sarà al Giro d'Italia colui che nel 2010, grazie alla fuga de L'Aquila, indossò per diversi giorni la maglia rosa e concluse secondo alle spalle di Basso, sfiorando l'impresa di vincere la corsa rosa. Stiamo parlando dell'iberico David Arroyo che, a dispetto di quanto dichiarato in precedenza, afferma dal primo ritiro della Movistar che la sua stagione ruoterà attorno al Tour de France. Il corridore della Movistar sarà alla Grand Boucle presumibilmente come spalla di Valverde.
Domani, a Madrid, sarebbe dovuta essere una giornata di festa e celebrazioni in casa Movistar. Alejandro Valverde, la cui squalifica scadrà il 31 Dicembre prossimo, sarebbe stato presentato come corridore di Eusebio Unzué. E invece la presentazione è stata rimandata in quanto l'UCI non ha permesso la presenza di Valverde. Movistar, pur essendo in disaccordo con la norma cui s'appella l'UCI, ha dovuto cedere per non rischiare di cadere in future sanzioni da parte dell'Organismo che governa il ciclismo.
Era forse una delle mosse di mercato più attese e scontate di questa sessione ma per avere l'ufficializzazione del ritorno alle gare di Alejandro Valverde con la maglia della Movistar s'è dovuto aspettare fino ad oggi.
L'UCI ha annunciato oggi il rilascio delle prime licenze World Tour e Professional. Otto formazioni, tra cui Lampre e Liquigas, non hanno avuto problemi per ottenere la licenza World Tour.
Le otto licenze rilasciate sono destinate a: Astana, BMC, Garmin - Cervélo, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Movistar, Rabobank e Sky Pro Cycling. Le licenze World Tour restanti sono per GreenEdge e Lotto oltre che per i rinnovi di Saxo Bank SunGard, Omega Pharma - QuickStep e Katusha e verranno assegnate entro il 20 Novembre.
Giovanni Visconti è alle ultime gare con la maglia della Farnese, e ci tiene in maniera particolare a lasciare un'ultima volta il segno con il team guidato da Luca Scinto. Su tutto, emerge il desiderio del siciliano di provare a vincere il Giro di Lombardia: «A questa corsa ci penso da tempo, non lo nascondo. E il nuovo percorso mi sembra più adatto a me, dal Ghisallo in avanti troverò terreno per le mie caratteristiche», ha detto Visconti. Che poi è tornato al Mondiale di Copenhagen: «Sì, forse si poteva fare uno scatto in più, o uno scatto in meno...
Fino a qualche settimana fa il destino di Oscar Freire era a metà strada tra il ritiro dal'attività o la prosecuzione per un altra stagione. Il nome del cantabro era stato affiancato a varie formazioni, tra cui Movistar e Geox, durante la scorsa Vuelta. Ora Freire ha deciso che correrà - e lo vuol fare ancora con la Rabobank - anche nel 2012, e lo fa sapere dalle pagine de El Diario Montañés.