Alejandro Valverde ha deciso di non proseguire la sua Volta a Catalunya e non ha preso il via alla terza tappa: il corridore della Movistar ieri era caduto al rifornimento riportando diverse contusioni sul fianco destro e ad una spalla. Oltre a questi dolori ed al ritardo accumulato ieri in classifica generale (aumentato anche da una penalizzazione di 20" per scia dall'ammiraglia), Valverde ha deciso di ritirarsi anche per il percorso estremamente impegnativo in programma oggi in una giornata di pioggia e maltempo.
Ancora una vittoria di Michael Albasini nella seconda tappa della Volta a Catalunya. La frazione si è decisa tra il penultimo Gpm e l'ultimo, quando Valverde è stato vittima di un problema meccanico. Appena saputo ciò è stata l'Omega Pharma a mettersi a tirare il gruppo, distanziando Valverde di 50". Sull'ultima salita sempre Omega e Garmin a tirare ma allo scollinamento si sganciano Cunego, Carrara e Daniel Martin. I tre mantengono 10" sul primo gruppo inseguitore (Valverde è ancora nel secondo) quando mancano 4 km all'arrivo di Girona.
Si conclude con la vittoria di Simon Gerrans una Milano-Sanremo dal finale palpitante. Cancellara, il migliore probabilmente, chiude al secondo posto davanti a Vincenzo Nibali.
Alla vigilia della cronometro conclusiva della Tirreno-Adriatico il bielorusso della Movistar Branislaŭ Samojlaŭ parla dei suoi obiettivi e della Milano-Sanremo: «Punto a far bene al Giro d'Italia. Per la Sanremo abbiamo Ventoso e José Joaquín Rojas. Anche Visconti sta bene, penso che le punte della Movistar saranno loro».
Classifiche del World Tour che cambiano dopo la Parigi-Nizza. Alejandro Valverde, terzo nella classifica generale, passa in testa scavalcando l'australiano Simon Gerrans. Secondo in graduatoria il vincitore della corsa, Bradley Wiggins, terzo Gerrans e quarto quel Lieuwe Westra che ha rischiato di vincere la Parigi-Nizza. Entrano nei 10 anche Spilak, Van Garderen e Jeannesson.
Queste le prime 10 posizioni della classifica individuale:
La cronoscalata finale al Col d'Èze va a Bradley Wiggins. Il britannico della Sky ha percorso i 9.6 km della salita in 19'12", distanziando di 2" un Lieuwe Westra che per un paio di minuti aveva cullato il sogno di strappare la maglia gialla a Wiggins. Al terzo posto di giornata uno splendido Jean-Christophe Péraud, mentre Simon Spilak e Jérôme Coppel chiudono la top five. Migliore degli italiani Damiano Cunego, 9° a 59" da Wiggins. Con questa vittoria Bradley Wiggins porta a casa anche la Parigi-Nizza, precedendo Westra di 8" e Valverde di 1'10".