Dopo i quattro inviti annunciati nelle settimane scorse (riservati a Project 1T4I, Accent.jobs - Willems Veranda's, Topsport Vlaanderen - Mercator e Landbouwkrediet), gli organizzatori dell'Amstel Gold Race hanno comunicato oggi i destinatari delle ultime due wildcard: si tratta della francese Europcar e della formazione russe RusVelo, che vanno così a completare le 24 formazioni partenti da Maastricht in direzione Cauberg il prossimo 15 aprile.
Giornata fredda alla seconda tappa dell'Étoile de Bessèges. Così fredda (e nevosa) che, dopo alcune proteste dei corridori nei primi chilometri, si è deciso di neutralizzare la frazione al chilometro 88. La Nîmes - Saint-Ambroix, prevista di 149 km, tra una neutralizzazione e l'altra è diventata una tappa di soli 58.8 km.
Tornano a parlare australiano le 6 Giorni internazionali, dopo anni di assenza una coppia aussie torna sul gradino più alto della più importante 6 Giorni del calendario, la 6 Giorni di Berlino (101esima edizione). Sono state 6 notti veramente intense con continui capovolgimenti di fronte con 4 coppie a contendersi la leadership della classifica generale: alla fine sono stati però i Campioni del Mondo del Madison Cameron Meyer e Leigh Howard ad avere la meglio sugli avversari proprio al termine dell'ultima Americana quando alla partenza le prime 4 coppie si trovavano tutte a pari punti.
Prenderà il via domani, con la Beaucaire - Bellegarde, l'Étoile de Bessèges 2012. La breve corsa a tappe francese vedrà al via il vincitore del 2011, Anthony Ravard, che precedette il nostro Marco Marcato. Il corridore della Vacansoleil, già secondo domenica al GP La Marseillaise, cercherà di migliorare il risultato del 2011. Al via anche una Europcar con Davide Malacarne (5° domenica a Marsiglia) ed il forte francese Pierre Rolland. La 1t4I si presenterà con il forte velocista tedesco Marcel Kittel, all'esordio stagionale.
Diramati da RCS Sport le 14 squadre che parteciperanno alla sesta edizione della Strade Bianche, in programma sabato 3 marzo con partenza da Gaiole in Chianti ed arrivo in Piazza del Campo a Siena. Si tratta di 7 UCI Pro Teams e 7 UCI Professional Teams, ognuna sarà composta da 8 corridori. Tra le Professional italiane non figurano Utensilnord ed Androni Giocattoli - C.I.P.I. mentre tra i Pro Team balza agli occhi l'assenza della Sky.
Queste le 14 formazioni che si presenteranno ai nastri di partenza di Gaiole in Chianti:
Dopo quelle del'Amstel Gold Race e della Parigi - Nizza, sono state comunicate le wild card per la prossima Gand - Wevelgem.
Saranno 18 squadre ProTour più quattro wild card alla partenza della prossima Parigi - Nizza, in programma dal 4 all'11 marzo. ASO ha comunicato oggi le wild card, che andranno a Cofidis, Project 1t4i, Europcar e Saur Sojasun.
Saranno solo quattro le wild card per l'Amstel Gold Race in programma il 15 aprile prossimo. Gli inviti sono stati mandati al Project 1T4I, alla Accent.jobs - Willems Veranda's con Topsport Vlaanderen - Mercator e Landbouwkrediet a completare il quadro. Nessuna italiana, come si può ben vedere.