Il commissario tecnico Marino Amadori ha scelto i sei corridori Under 23 che vestiranno la maglia dell'Italia nella 51esima edizione del Tour de l'Avenir, corsa che scatterà sabato 23 da Saint-Flour per concludersi il sabato successivo a La Toussuire e valida come ultima prova della Coppa delle Nazioni. Amadori ha convocato tre uomini della Colpack e tre della Zalf: si tratta di Iuri Filosi, Davide Martinelli e Manuel Senni per la formazione lombarda, e di Gianni Moscon, Alessandro Tonelli e Federico Zurlo per la compagine veneta.
Dopo vari piazzamenti l'albanese Xhuliano Kamberaj è riuscito finalmente ad ottenere la prima vittoria tra i dilettanti, imponendosi questo pomeriggio nel Circuito Guazzorese, in provincia di Alessandria.
L'atleta della Cipollini Alè Rime, che in questo 2014 si è laureato campione nazionale in linea, è riuscito a prevalere allo sprint battendo l'ucraino della Pala-Fenice Marlen Zmorka. A completare il podio Davide Martinelli della Colpack, classificatosi in terza posizione.
Dopo averla conquistata lo scorso anno, il Team Pala-Fenice è riuscito nuovamente a ripetersi nella Firenze-Mare, conclusasi nella tarda mattinata di oggi a Lido di Camaiore. A conquistare il successo è stato l'ucraino Marlen Zmorka, giunto all'ottava vittoria in stagione.
21 squadre e 158 atleti al via domani al 47° GP Industria & Artigianato di Larciano. La corsa toscana, nel 2013 vinta da Mauro Santambrogio, si svilupperà su 199.2 km, suddivisi in un circuito di 22.3 km da ripetere 4 volte uniti ad un altro circuito di 27.5 km da ripetere 4 volte. Tra le formazioni al via anche l'Orica-GreenEDGE, unica World Tour, capeggiata dall'ex Campione italiano Ivan Santaromita.
Sono state rese note quest'oggi le liste di corridori che vestiranno la maglia azzurra ai Campionati Europei su pista riservati alle categorie Under 23 e Juniores che per il terzo anno consecutivo si svolgeranno in Portogallo ad Anadia, dal 22 al 27 luglio prossimi.